Gestire ansia e preoccupazione
In questo articolo Viviana ci offre qualche esercizio per gestire ansia e preoccupazione, e nel video puoi ascoltare la meditazione guidata laser per gestire al meglio questi stati emozionali. Guarda il video completo qui.
Cos’è la preoccupazione?
Anche io come tutti gli esseri umani ogni tanto mi preoccupo, non credo di essere il massimo degli esempi su questo aspetto, però cerco di fare gli esercizi che vi propongo in questo articolo.
La preoccupazione nasce iniziando a vedere il caso peggiore di una situazione che si può presentare nel futuro, a rimuginarci sopra e poi cominciare a sentire che questa cosa si potrebbe verificare. Il fatto di prevedere il peggio non assicura che ciò che pensiamo sia qualcosa di oggettivamente vero.
Da una sola preoccupazione deriva un vortice di pensieri negativi che ci fa stare male, ci rovina il presente e noi continuiamo a dipendere da questi pensieri dando loro un potere che in realtà non hanno… e così ci roviniamo la vita, cominciando a fare dei danni prima ancora che l’evento temuto si manifesti.
Un po’ di statistiche
Statisticamente ci sono degli studi americani che dimostrano che il 90% delle preoccupazioni che ci facciamo nella testa sugli eventi negativi futuri non si manifestano. Del 10% restante, il 97% delle persone sono in grado di affrontare la situazione, e alla fine di tutto questo solo il 3% ha la possibilità di verificarsi, – ovviamente questa è una statistica – e sappiamo che la statistica va presa con le pinze.
La preoccupazione serve teoricamente a cercare di evitare la sofferenza, ma mentre ci preoccupiamo stiamo già soffrendo, quindi otteniamo il risultato opposto di quello che noi vogliamo. Voglio evitare la sofferenza ma mi preoccupo oggi e così facendo attivo la mia sofferenza oggi.
La mente razionale
Quando mi preoccupo mi sto focalizzando su qualcosa che non è ancora successo, è chiaro che è la nostra mente razionale quella che attiva questo tipo di pensieri e pensa solo al livello della mente razionale.
Nel momento in cui mi preoccupo, la mia mente razionale per esempio mi dice; “stai attenta, fra quattro mesi non avrai più soldi, quindi sarai in crisi, quindi non potrai pagare l’affitto” e così via… si genera una serie di scenari vari tutti negativi che hanno un impatto negativo sulle emozioni del presente.
Pensare alle soluzioni
Il primo passo è quello di fermarci un attimo, di prendere le distanze dalla mente razionale e dire: “Cara mente razionale, io capisco che ti vuoi preoccupare di qualcosa che tra l’altro non è successo, però dietro questa preoccupazione ci sono delle emozioni, voglio sentire prima le emozioni”.
Lasciamoci invadere delle emozioni, invece di pensare, spostiamo l’attenzione al corpo, dove sento le mie emozioni? A che punto siamo adesso? Accettiamo le circostanze del qui e ora, non mi preoccupo di quello che succederà tra quattro mesi, ma della situazione adesso.
Chiariamo bene dal punto di vista razionale qual è la situazione adesso, senza aggiungere preoccupazioni, e ci rendiamo conto che stiamo facendo andare la fantasia in avanti, creando lo scenario peggiore, a quel punto sappiamo che stiamo nella preoccupazione ma anche che stiamo per cambiare chi ha il compito di dirigere le nostre azioni, pensieri ed emozioni.
La preoccupazione è stata generata della mente inferiore, e come diceva Einstein “Non si può risolvere un problema con la stessa mentalità che l’ha generato”. Se la mente inferiore crea il problema della preoccupazione non è la mente inferiore che troverà la soluzione, questo è molto importante.
Tutto è possibile
Fermati un attimo e chiedi aiuto e guida che chi vede le cose più dall’alto, il tuo Sé Superiore. Nel momento in cui chiediamo aiuto al nostro Sé Superiore subentra la possibilità che si trovi una soluzione a cui la mente razionale non può arrivare, è importante che cerchiamo di aprirci a tutte le infinite possibilità, di entrare nel campo della pura potenzialità.
Tutto è possibile e ripetiamo a noi stessi “tutto è possibile”. Esempio: c’è la guerra, non mi concentro sul problema, dico “tutto è possibile”, è possibile che tutto si risolva rapidamente, mi concentro su questa possibilità e su altre soluzioni. Sapendo che gli scenari dati delle preoccupazioni hanno il 3% di probabilità di verificarsi, perché focalizzarsi sul problema?
Cominciamo ad aprirci a “tutto è possibile” e poi ci chiediamo da dove viene questo pensiero? Mettiamo in dubbio il pensiero e facciamo delle domande: è questo lo scenario che si verifica? Perché penso che sia questo? Qual è il mio sistema di credenze che mi porta lì?
La mia preoccupazione è solo un pensiero, mi concentro sulla soluzione, sulla visione positiva dello scenario e non su quella che ha generato la mia preoccupazione.
Se tutti facessimo questo, le guerre non ci sarebbero, perché siamo noi che creiamo la realtà con i nostri pensieri.
Conclusione
La preoccupazione nasce da una visione limitata della mente umana che vuole concentrarsi sul problema, perché è abituata a dover identificare dove c’è un problema per sopravvivere, ma noi con il nostro Sé Superiore possiamo modificare questa percezione del vedere solo problemi e decidiamo di vedere invece dove sono le opportunità. Non possiamo contare sulla mente inferiore per andare oltre questa visione limitata, abbiamo bisogno di scavare, di andare a fondo e di cercare aiuto dall’alto.
È importante dire, “ma quali sono le alternative a questa mia preoccupazione, quale di queste alternative io scelgo?”. Per trascendere le nostre limitazioni mentali dobbiamo trascendere noi stessi, e com’è che lo facciamo? Riconosciamo di essere limitati, e riconosciamo che c’è una parte di noi che sa tutto, alla quale possiamo rivolgerci per le soluzioni e che quando siamo preoccupati non siamo in grado di ascoltarla.
CATEGORIE
Newsletter

Sentire l’energia dello Scorpione

La Luna in Ariete e le vite precedenti

Come trasformare la paura causata dalle ferite emozionali
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 5 (29,99 EUR al mese)
Corso di Astrologia e tarocchi – livello 4
(24.99 euro al mese)
Corso di Astrologia Evolutiva –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)