

Pancia, cuore o testa: quale dei tre cervelli usi di più?
Benvenuto nel corso gratuito di Astrosofia online. Oggi scopriamo quale cervello usi e scopriamo insieme il collegamento tra segni zodiacali e i tre cervelli (pancia, cuore o testa) e quali sono le caratteristiche dei 3 cervelli.
Terza lezione del corso gratuito di Astrosofia online
Nelle scorse settimane abbiamo individuato di quale elemento (o di quali elementi) sei principalmente “fatto” a livello energetico (qui: Scopri il tuo elemento dominante e la compatibilità con gli altri) e abbiamo visto come scomporre le energie degli elementi individuando la forza che li distingue (qui: Creativo, conservativo o trasformativo? Scopri il tuo talento!).
Unendo le informazioni possiamo creare alcune frasi semplici per definire i segni zodiacali (un primo esempio di alfabeto astrosofico).
SEGNO ZODIACALE | SIMBOLO | CHE COSA FA? | TRAMITE COSA AGISCE? |
---|---|---|---|
Ariete | ♈ | crea | intuizioni - immagini |
Toro | ♉ | conserva | sensazioni |
Gemelli | ♊ | trasforma | pensieri e parole |
Cancro | ♋ | crea | emozioni |
Leone | ♌ | conserva | intuizioni - immagini |
Vergine | ♍ | trasforma | sensazioni |
Bilancia | ♎ | crea | pensieri e parole |
Scorpione | ♏ | conserva | emozioni |
Sagittario | ♐ | trasforma | intuizioni - immagini |
Capricorno | ♑ | crea | sensazioni |
Acquario | ♒ | conserva | pensieri e parole |
Pesci | ♓ | trasforma | emozioni |
r continuare la definizione dei segni zodiacali, oggi parliamo del collegamento tra segni zodiacali e i tre cervelli dell’uomo. È ormai risaputo, infatti, che anche il cuore e l’intestino sono muniti di neuroni e hanno un meccanismo di funzionamento autonomo e intelligente, oltre ad avere uno scambio continuo di informazioni con il cervello – testa.
- In Astrosofia, i primi quattro segni (Ariete, Toro, Gemelli, Cancro) sono associati al cervello – pancia;
- i secondi quattro (Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione) al cervello – cuore;
- gli ultimi quattro (Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci) al cervello – testa.
Un piccolo esercizio per definire qual è il tuo cervello principale.
Torna a osservare il tuo tema natale, questa volta guarda il cerchio dello zodiaco contenente i pianeti e calcola in quale gruppo di segni zodiacali hai più pianeti.
- Nei primi quattro segni? Allora usi soprattutto il cervello – pancia.
- Nei secondi quattro segni? Allora usi soprattutto il cervello – cuore.
- Negli ultimi quattro? Allora usi il cervello – testa.
- Sei equilibrato su due o su tutti i cervelli?
Come al solito, il cervello che usi di meno sarà quello dove non hai nessun pianeta o pochi pianeti e tenderai ad associarti con persone che lo usano molto per completare il tuo campo energetico.
Definiamo adesso le caratteristiche di ciascuno dei tre cervelli.
Il cervello – pancia è la sede del fare esperienza comunica costantemente col cervello – testa (in particolare con la parte più arcaica, il cervello rettile), e si è dimostrato che non si tratta solo di comunicazione per il funzionamento biologico, ma anche emozioni e stati d’animo e contribuisce potentemente nel prendere decisioni.
Quanti di noi dicono di ascoltare la loro pancia per prendere una decisione? Si tratta del nostro istinto, che utilizza la memoria di 300 milioni di anni di evoluzione della specie per segnalare se una cosa va fatta o no.
I primi quattro segni, quindi sono legati alla natura, all’energia vitale o prana, agli istinti, sono introversi (nel senso junghiano), ovvero tendono a soddisfare i loro bisogni soggettivi e a far perno su se stessi. Non chiamiamoli egoisti però, piuttosto consci dei loro bisogni e capaci di soddisfarli.
Questi segni sono collegabili al mondo fisico, materiale, sono legati al passato e rispondono alla legge di causa – effetto e alla fisica newtoniana.
I tre cervelli
Il cervello – cuore è la sede dell’integrazione dell’esperienza, in molte culture è la sede dell’Anima, comunica costantemente col cervello – testa, in particolare con il cervello limbico, quello che presiede le funzioni di interazione con l’ambiente esterno. Si è dimostrato che, oltre ad avere intelligenza di percezione, il cuore sprigiona il campo elettromagnetico più ampio del corpo umano.
È lo strumento attraverso cui entriamo in relazione con gli altri e in base alla compatibilità delle frequenze emesse, stabilisce se una persona “ci piace” o no. I cuori di due innamorati battono all’unisono.
I secondi quattro segni, quindi sono legati alle relazioni, al bisogno di interagire col mondo esterno, all’essere accettati dagli altri, alle regole sociali, sono estroversi (nel senso junghiano) ovvero tendono a soddisfare i bisogni degli altri o a rispettare le regole sociali per essere accettati. Non chiamiamoli altruisti però, piuttosto meno consci dei loro bisogni personali e più disposti a soddisfare i bisogni degli altri per avere riconoscimento sociale.
Questi segni sono collegabili al mondo dell’anima, della psiche, relazionale, sono legati al presente e rispondono alla legge di analogia (io sono come te = ok , io sono diverso da te = ko).
Il cervello – testa è la sede dello scopo dell’esperienza, è la sede della Coscienza, è formato da tre aree (cervello rettile, cervello limbico e cervello cerebrale, la parte più recente dell’evoluzione).
È la sede dell’immaginazione, il potere più grande dell’essere umano che lo contraddistingue dagli animali, strumento attraverso cui comunichiamo con il mondo invisibile e che utilizza simboli per entrarvi in contatto e decifrarlo.
I segni collegati al mondo spirituale
Gli ultimi quattro segni, quindi sono legati alla spiritualità, al bisogno di contatto sol sacro e di collaborare al progetto divino, al servire e salvare gli altri per empatia. Sono ispirati nel senso che tendono a cercare equilibrio e ispirazione dentro di sé prima di agire. Non agiscono in base a bisogni personali o di accettazione sociale ma per bisogno di evolvere spiritualmente.
Questi segni sono collegabili al mondo dello spirito, sono legati al futuro e rispondono alla legge di imitazione (io potrei essere te, tu potesti essere mio fratello) e alla fisica quantistica.
Se vuoi proseguire il corso gratuito online leggi qui Quanto hai bisogno degli altri? Di che cosa ti senti parte?
Se vuoi proseguire il corso gratuito online leggi qui Quanto hai bisogno degli altri? Di che cosa ti senti parte?
Se ti interessa conoscere l’Astrosofia leggi il libro Io e le stelle di Viviana Queirolo Bertoglio
Se non hai ancora creato il tuo tema natale, te lo mandiamo noi, contattaci!
Se hai domande, visita la nostra pagina Phedros su Facebook e scrivi un commento oppure contattaci!
CATEGORIE
Newsletter


Sentire l’energia dei Gemelli

Viviamo nella realtà o in un’illusione?
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 4 (29,99 EUR al mese)
Corso di Channeling –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)
Per abbonarti ai corsi su Youtube
Benvenuto nel corso gratuito di Astrosofia online. Oggi scopriamo insieme qual è il tuo cervello principale e quali sono le caratteristiche dei 3 cervelli.
Molto interessante, grazie