

Meditazione guidata breve: impara la gentilezza amorevole
L’argomento di questa meditazione è la gentilezza amorevole o l’amorevole gentilezza.
Mi sono lasciata ispirare dagli insegnamenti di Sharon Solberg, una grandissima coach americana, che ha portato in America gli insegnamenti del buddismo.
Ha costruito un grandissimo centro di meditazione per trasmettere i principi legati al buddismo e questa sera voglio concentrarmi su un suo insegnamento fondamentale che riguarda il modo in cui si può comprendere come dare e ricevere amore.
Se vuoi seguire altre meditazione con Viviana Queirolo Bertoglio qui trovi tutti i link:
- Meditazione guidata n°1 trasforma la paura di ammalarsi
- Meditazione guidata n°2 trasforma la paura che si ammali qualcuno che ami
- Meditazione guidata n°3 come dare energia a una persona cara
- Meditazione guidata n°4 come contattare il medico interiore
- Meditazione guidata n°5 come creare il futuro che desideri
- Meditazione guidata n°6 come chiedere aiuto dall’alto
- Meditazione guidata n°7 come irradiare pace
- Meditazione guidata n°8 ritrova l’ottimismo
- Meditazione guidata n°9 riccollegati all’abbondanza
- Meditazione guidata n°10 ritrova il tuo equilibrio
- Meditazione guidata n°11 ritrova la tua forza interiore
- Meditazione guidata n°12 integra la tua ombra
- Meditazione guidata n°13 difenditi dai vampiri energetici
- Meditazione guidata n°14 affronta persone o situazioni scomode
- Meditazione guidata n°15 sono o mi sento triste?
- Meditazione guidata n°16: ritrova la tua libertà!
- Meditazione guidata n°17: potenzia il femminile!
- Meditazione guidata n°18: attiva il femminile!
- Meditazione guidata n°19: mente divina, scintilla divina
- Meditazione guidata n°20: antica preghiera azteca
Guarda il video della meditazione guidata:
Come funziona questa cosa del dare e ricevere amore?
Il suggerimento che ci da la Sharon Solberg è quello di non parlare di amore, perché sul concetto di amore ci sono troppi attaccamenti, ci sono troppe definizioni.
La parola amore con la a maiuscola è una parola difficile. Se cominciamo a discutere di che cosa sia possiamo attingere a innumerevoli opere. Quante parole sono state scritte sull’Amore? Infinite.
È chiaro che quando parliamo di amore incondizionato le cose si complicano ulteriormente.
In questo caso ci riferiamo a un livello di amore che per le persone umane non è così immediato raggiungere e conoscere.
Che cos’è l’amore?
Innanzitutto l’amore non è un sentimento, l’amore e una capacità che si sviluppa.
Questa sera, a tal proposito, nella meditazione impariamo un esercizio che avviene attraverso la ripetizione di alcune frasi. Le ripeteremo interiormente come dei mantra.
Non è la nostra solita meditazione guidata, ma sapete bene che esistono diversi tipi di meditazione. In questo caso la approcciamo a livello un po’ diverso dal solito, dove c’è meno resistenza.
Quanti tipi di meditazione esistono?
Quando si parla di amore il primo pensiero va alla persona amata, ma in questa meditazione non vi chiederò di pensare a lei ma di rivolgere il vostro pensiero a una persona che vi ha fatto del bene, che vi ha sostenuto in un momento difficile della vostra vita o che magari vi ha regalato un sorriso in un momento di bisogno, una persona verso la quale provate gratitudine.
Sarà questa la persona che vi chiederò di richiamare, pertanto decidetelo prima in modo tale che quando, durante la meditazione vi chiederò di richiamare qualcuno verso cui provate gratitudine, saprete già a chi pensare.
Il concetto che voglio far passare è che non stiamo parlando di amore ma di gentilezza amorevole, per fare questo rivolgeremo prima delle frasi verso noi stessi. Poiché per dare agli altri amorevole gentilezza occorre prima rivolgerla verso noi stessi.
Dopodiché chiameremo in causa questa persona, diciamo il nostro benefattore/benefattrice che vi ha aiutato o fatto del bene. Potrebbe essere un genitore o una persona che è molto vicina a voi. Cercate di non pensare al vostro compagno o alla vostra compagna.
A questa persona rivolgeremo le stesse frasi che abbiamo rivolto e noi stessi e per terminare faremo una visualizzazione in cui sarà questa persona a rimandarci indietro gli stessi auguri.
Da tutto questo capite già che il senso di questa meditazione, se poi lo vogliamo applicare al concetto più alto di amore è che prima di tutto occorre rivolgere amore verso noi stessi, poi possiamo darlo all’altro e solo alla fine il ciclo terminerà facendo sì che l’amore torni indietro.
Quindi la nostra esperienza di vita è sempre quella di imparare ad amare. Nel momento in cui noi cominciamo a bloccare il flusso dell’amore, perché facciamo la contabilità dei sentimenti dicendo per esempio (ora esagero) “io ti ho dato due baci, tu ora me ne devi dare tre” oppure “io ti ho dato amore ma tu non me ne dai abbastanza” siamo sul piano dell’ego e stiamo rovinando tutto.
Al contrario il concetto, che cerco di trasmettere, è quello di continuare a dare amore, dando il tempo all’altra persona di capire, di sentire senza mai smettere, senza interrompere il flusso, perché siamo noi che amiamo, che impariamo ad amare.
Soltanto quando avremo imparato ad amare veramente, potremo in qualche modo comprendere che questo nostro amore che abbiamo dato senza interruzioni e senza dubbi ritorna indietro ed è lì che comincia ad attivarsi lo scambio continuo.
Tutto questo perché siamo venuti in questa vita per imparare ad amare. come dice anche il mio grande maestro Nader Butto: la missione generale per tutti è imparare ad amare.
Ognuno poi ha la sua missione ben precisa, io con l’astrologia scendo un po’ più nel dettaglio, ma sostanzialmente la base è uguale per tutti. Tutti dobbiamo imparare ad amare, per questo siamo qui su questa Terra.
Bene, ora potete chiudere gli occhi e sperimentare la gentilezza amorevole.
CATEGORIE
Newsletter
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 4 (29,99 EUR al mese)
Corso di Channeling –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)