

Il tema natale e le case astrologiche – Step 4
Il tema natale ci da delle informazioni che ci aiutano a capire meglio alcuni aspetti della nostra vita e in questo articolo approfondiremo come ci aiutano le case astrologiche.
Abbiamo visto che quando guardiamo il tema natale facciamo una fotografia simbolica del cielo nel momento della nostra nascita secondo la simbologia astrologica.
Per leggere la mappa del cielo è importante comprendere che è un mix di tanti elementi: stiamo guardando il disegno interiore di una persona che è fatto di tantissime energie.
Possiamo avere il colpo d’occhio sul disegno, per trarne alcune intuizioni fondamentali, ma per comprenderlo a fondo è necessario scomporlo negli elementi di base.
Questa scomposizione viene proposta secondo uno schema logico definito alfabeto astrologico, che consente di semplificare la descrizione e di dare spazio all’intuizione e al ragionamento analogico.
Immaginiamo che la fotografia del cielo sia proiettata nello spazio intorno a noi come un cerchio che definisce i vari settori della nostra vita.
Quando noi siamo al centro, siamo “centrati”, poi iniziamo a spostare l’attenzione nei vari settori muovendo il punto di vista della coscienza che li osserva.
L’Io
Esaminiamo la figura. La zona dell’”IO” ci parla di come siamo fatti, di ciò che possediamo e di ciò che ci circonda. Quando la nostra coscienza è sull’IO, dalla parte opposta vede l’”ALTRO”.
E quindi il quadrante-settore che parla sia dell’altro, inteso come un’altra persona al di fuori di noi, ma anche come noi ci riflettiamo negli altri , secondo la legge dello specchio
Quello che vediamo negli altri in realtà ci parla sempre di noi quindi quando esaminiamo quel quadrante-settore stiamo sempre guardando noi stessi, come come noi vediamo gli altri, come interpretiamo gli altri con le nostre “lenti colorate”.
Il punto dell’IO è l’ascendente, leggi qui che cos’è e come calcolarlo
La collettività
In alto c’è la zona della “Collettività”, il mondo fuori, il mondo lontano e dalla parte opposta, in basso ci sono le radici e l’ individualità.
Per individualità o individuazione si intende il nostro essere collegati a certi gruppi sociali, primo fra tutti la famiglia, verso i quali sviluppiamo un senso di appartenenza.
Per esempio io sono di pelle bianca, sono europea, vengo da una famiglia che ha un certo cognome, sono italiana parlo la lingua italiana …
Poi posso aggiungere anche l’individuazione tramite la professione o gli studi ho fatto, la squadra di calcio cui tengo e così via, vi trovo tutto quello che ci caratterizza come appartenenti a un gruppo.
Quando invece si parla dell’ IO, si tratta di me come essere individuale (indivisibile) differente da tutti gli altri, anche dai miei fratelli e sorelle. Anche nella zona dell’individuazione sono sempre io, sebbene identificata con ciò che faccio o che rappresento.
La collettività è il mondo esterno e come noi ci poniamo verso di esso. Vediamo in quell’area tutti i nostri progetti, il nostro ruolo sociale e tutto ciò che ci porta a guardare fuori, lontano da casa, dalle radici.
L’individualità
A questo punto è possibile comprendere il significato delle Case astrologiche: il primo quadrante-settore, quello arancione, è il collegamento tra l’IO e l’Individualità e si declina in tre case separate: io = ciò che sono , io = ciò che ho, io = ciò che mi circonda.
Leggiamole in senso antiorario. Il quadrante-settore blu invece è il collegamento tra la mia individualità e l’ALTRO.
Quindi le case che rappresentano: le mie radici intese come famiglia, la mia vita privata e i figli, il lavoro e la salute, ovvero ciò che mi porta sempre di più verso la socialità.
L’altro
Il quadrante-settore verde comincia con l’ALTRO e finisce con la Collettività, le case corrispondenti sono quelle dei rapporti a due e del matrimonio, delle condivisioni di beni con altri, dei viaggi e della conoscenza.
Nell’ultimo quadrante-settore osserviamo che l’aspetto successivo alla collettività – sempre procedendo in senso antiorario – è il ruolo sociale , si torna di nuovo verso l’IO.
Si tratta sempre del rapporto con la collettività ma visto dal punto di vista personale: ruolo sociale come genitore o come carriera, gruppi e amici, e infine la vita interiore, la spiritualità.
Le dodici case astrologiche o settori
Le case rappresentano quindi i settori della nostra vita e sono dodici. Con le case trasportiamo simbolicamente sulla Terra l’influenza di ciò era presente nel cielo al momento della nascita, lo vediamo riflesso nel settore della nostra vita corrispondente.
Questo ci interessa molto perché noi siamo focalizzati sull’esperienza umana, nella vita siamo sottoposti a prove che sono materiali, terrene, quindi le case sono importanti perché che ci indicano DOVE noi viviamo le nostre esperienze.
COSA E COME, i pianeti e il segno zodiacale.
Ma CHE COSA e COME lo viviamo non ce lo dicono le case. Abbiamo bisogno di altri due elementi fondamentali.
Scopri il tuo talento e il tuo lavoro ideale qui
Il CHE COSA ce lo dicono i pianeti, che sono interpretati come funzioni della nostra coscienza e ci dicono come noi siamo strutturati internamente.
Abbiamo detto che la nostra coscienza si sposta lungo il cerchio, in particolare pone la sua attenzione nei punti in cui vediamo un pianeta: dove abbiamo un pianeta, quindi, noi poniamo un’attenzione particolare.
A seconda di quale pianeta esaminiamo, sapremo quale parte di noi esercita questa attenzione e ci saranno sfumature, caratteristiche diverse in base al pianeta considerato.
Il COME ce lo dice il segno zodiacale, che rappresenta un’energia, una modalità di vedere una situazione, quindi il segno ci dà la lente colorata attraverso cui filtriamo e interpretiamo ciò che vediamo e che viviamo.
Quando io dico “sono Viviana e sono della Bilancia, perché sono nata sotto il segno della Bilancia” non vuol dire che io sono solo Bilancia, ma che ho una caratteristica particolare-
il mio Sole, che è molto importante, perché è il luminare principale, che rappresenta la mia essenza, il mio “essere”, nel segno della Bilancia e quindi sono caratterizzata in maniera importante dall’energia Bilancia.
Ma ho anche molte altre energie rappresentate da tutti gli altri segni, che sono presenti in me in maniera più o meno accentuata a seconda della qualità e quantità di pianeti che li “illuminano”.
Teniamolo presente quando leggiamo l’oroscopo dei giornali, perché leggiamo solo una parte di noi, il segno in cui si trova il nostro Sole.
Ti stai appassionando al corso? può anche interessarti leggere il libro Io e le stelle di Viviana Queirolo Bertoglio
Corsi online sul nostro canale Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – per partecipare al corso (29,99 EUR al mese) occorre essere abbonati al livello 3 sul canale Phedros su Youtube:
livello 3: una lezione settimanale in diretta ogni mercoledì alle 21 e tutti i documenti del corso. È incluso con l’abbonamento il corso online di astrosofia – primo modulo – di 4 ore. Questo livello include anche i corsi dei livelli 1 e 2.
Corso per manifestare i desideri – per partecipare al corso (9.99 euro al mese) occorre essere abbonati al livello 2 sul canale Phedros su Youtube:
livello 2: due lezioni settimanali di mezzora in diretta alle 21 martedì (abbondanza) e giovedì (relazioni) per imparare a manifestare i desideri. Questo livello include anche le meditazioni del livello 1.
Meditazioni laser 2.0 per partecipare al corso (1.99 euro al mese) occorre essere abbonati al livello 1 sul canale Phedros su Youtube:
livello 1: una breve meditazione quotidiana (meditazione laser) in diretta ogni sera alle 20.45.
Per vedere il nostro canale su Youtube
La sezione riservata agli abbonati è visibile solo dopo che hai fatto l’abbonamento
Per abbonarti ai corsi su Youtube
Se vuoi proseguire il corso gratuito online leggi qui Segni zodiacali e alfabeto astrologico – step 5
CATEGORIE
Newsletter
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 4 (29,99 EUR al mese)
Corso di Channeling –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)