

Come imparare a meditare: meditazione guidata, mindfulness e mantra
Ho conosciuto la meditazione ben 15 anni fa e il nostro rapporto non è sempre stato costante. La prima volta che l'ho sperimentata era il 2003, a quel tempo frequentavo una scuola di shiatsu e il nostro insegnante ci parlava spesso di quali fossero i benefici e l'importanza della meditazione. Ci aveva insegnato l'arte dell'ascolto del corpo, a stare in silenzio e cercare di percepire attraverso il tatto i segnali che provenivano da Uke, ovvero la persona che stavamo trattando. Stare in silenzio e riuscire a captare dei movimenti o dei messaggi che altrimenti non avrei saputo cogliere mi dava serenità, calma e mi aveva permesso di capire che oltre ai cinque sensi ne esiste veramente un sesto. Il sesto senso, io lo definirei il nostro vero potenziale di potere, è quel qualcosa che ci rende "divini". E' una mia definizione, per carità, però la scoperta di questo "potere" mi aveva fatto venir voglia di capire meglio cosa fosse e come poterlo utilizzare. Furono questi i motivi che mi avvicinarono alla meditazione. Feci un corso di meditazione trascendentale, ricevetti il mio mantra segreto e fui in grado di iniziare a meditare.
Come si fa la meditazione?
Penso che, sia ormai chiaro a tutti, è una pratica che si fa in silenzio per alcuni minuti durante l’arco della giornata. Quindi inutile entrare nel dettaglio di come e dove si fa, perché si può fare dovunque, possono farla tutti e in qualsiasi momento della giornata, basta solo essere capaci di stare fermi e zitti per almeno dieci minuti. Oggi, la meditazione viene addirittura usata nelle scuole come pratica sostituiva alla punizione o alla nota. Se riescono a farla i bambini, che sono sempre in movimento, sicuramente riesci a farla anche tu!
Fare meditazione significa tornare dentro sé stessi, guardarsi dentro e nel silenzio riuscire a mettere ordine nel caos. Mi spiego meglio. Quanto lavora la nostra mente nell’arco di una giornata? Quanti pensieri, preoccupazioni, pin, codici, impegni, nozioni deve ricordare? Tutto questo lavorio ci distrae da noi stessi perché ci porta fuori, concentra l’attenzione fuori anziché dentro noi stessi. La meditazione silenzia questo turbinio costante di pensieri ed è lì che riportiamo l’attenzione verso noi stessi, verso ciò che siamo e ciò che vogliamo. E tutto ne giova: il corpo, la mente, il cuore e lo spirito. Tutto viene riallineato nel benessere generale.
Recupera l’energia della giornata con questa meditazione guidata
Benefici della meditazione
- Sono una persona piuttosto umorale e spesso anche irascibile. La meditazione ha ridotto molto i miei sbalzi di umore e mi ha reso più riflessiva. Chi mi conosce bene, può dire se è vero oppure no! Questo perché la meditazione abbassa i livelli di cortisolo, ovvero l’ormone che causa lo stress. Di conseguenza mi sento meno ansiosa, meno depressa e potrei anche dire che ha migliorato la qualità del sonno. Potrei, ma non lo faccio perché sarebbe una bugia; da quel lato lì fortunatamente, non ho mai avuto grandi problemi. Ma vi posso assicurare che se soffrite di disturbi del sonno, praticare con regolarità la meditazione aiuta molto.
- Ho più chiarezza mentale. Nel senso che riesco a guardare le cose con distacco, questo mi permette di avere maggiore consapevolezza su cosa è più giusto per me. Da quando faccio meditazione, riesco a identificare meglio i pensieri e i comportamenti che metto in pratica in automatico e che remano contro il mio benessere. Una volta identificati, li elimino, vivo in modo più sereno e riesco più facilmente a raggiungere i miei obiettivi.
- La cosa più importante però, che mi ha regalato la meditazione, è la pace con me stessa. Non posso dire che sia una pace duratura e definitiva, ma per il momento diciamo somiglia molto a una lunga tregua.
Ho riassunto molto, i benefici che mi ha portato praticare regolarmente la meditazione, ma sono innumerevoli e secondo me per ogni persona diversi. Non siamo tutti uguali, ringraziando il Cielo, e quello che vale per me non necessariamente vale per te. Ma una cosa è certa, la meditazione porta una grande evoluzione nella vita di una persona.
Tecniche di meditazione. Meditazione guidata. Mindfulness. Meditazione con mantra.
Ora, se ti ho convinto ma ti stai chiedendo da che parte cominciare, posso darti qualche suggerimento. Sei arrivato fin qui a leggere e te lo meriti. Esistono migliaia di tipi di meditazione ma, per te che inizi adesso, consiglio una di queste tre.
Meditazione guidata
E’ la migliore se non sai che pesci prendere, ma soprattutto se non riesci a concentrare la tua mente in un unico pensiero e se non ti vedi nella versione guru tibetano. La meditazione guidata è un viaggio ogni volta diverso e sei tu che decidi in partenza la tua destinazione. Se scegli la meditazione guidata, hai la possibilità di scegliere un tema, un argomento o una circostanza della vita su cui concentrarti. Si fa in diversi modi: puoi ascoltare una registrazione audio, partecipare a una sessione di meditazione guidata dove una persona fisica parla e ti accompagna nel percorso oppure installare un’app sul tuo smartphone. L’importante è scegliere l’obiettivo da raggiungere con la meditazione guidata. Puoi concentrarti su come trovare l’amore, creare abbondanza economica nella tua vita oppure trovare serenità e pace.
Prova la meditazione guidata per realizzare te stesso nel futuro
E’ la meditazione che sto usando in questo periodo. Questa meditazione visionaria, posso assicurarvi, porta su livelli spirituali altissimi. Ogni viaggio è un po’ come entrare nel regno di Fantasia, se avete la mia età, sicuramente vi ricorderete il film tratto dal libro di Michael Ende, la Storia Infinita. Se non avete la mia età, cercate su Google e guardatelo, vi farete un’idea di cosa sto parlando. Tutto ciò che più desideri si realizza a un piano più alto, nel piano dell’Anima per poi manifestarsi nella vita reale con i tempi e i modi più consoni, decisi dall’Universo in base al nostro personale destino.
Mindfulness
Meditare non significa necessariamente starsene seduti al buio in posizione yoga, illuminati solo dalla luce di una candela e con il sottofondo di canti o musiche rilassanti. Questo è, se vogliamo, un pò un cliché. La meditazione può anche consistere nell’essere consapevoli e pienamente presenti nello svolgere i vari compiti quotidiani. Essere consapevoli vuol dire essere presenti nel momento in cui si compie un’azione. La mente non deve essere lasciata libera di vagare, né tantomeno è contemplata la distrazione. Questo nuovo modo di concepire la meditazione, si chiama Mindfulness. L’autore e principale insegnate di questa nuova pratica meditativa, Eckhart Tolle, poeticamente descrive la mindfulness, dicendo che si può fare meditazione anche semplicemente lavandosi le mani. “Mentre ti lavi le mani, senti l’acqua, annusa il sapone” dice Tolle. “Prendere coscienza della percezione sensoriale significa guardare, ascoltare, toccare. Tutto questo ti porta nel momento presente. “
Gli effetti della mindfulness sono gli stessi della meditazione, sebbene l’approccio possa sembrare molto diverso. Possiamo definirla “meditazione in movimento”, ma il risultato non cambia.
Scopri la Mindfulness con Maria Borgnigni
Meditazione con Mantra
Io ho iniziato proprio con la meditazione con mantra. Il famoso corso di cui vi parlavo sopra, era di meditazione trascendentale. Il mio maestro scelse per me un mantra, il più adatto per il mio percorso di evoluzione personale. Il mantra non è altro che una parola in sanscrito, ma può anche essere semplicemente un suono o una sillaba. Il mio mantra personale è una parola in sanscrito. Meditare usando il mantra, vuol dire ripetere nella mente quella parola continuamente. Puoi farlo velocemente, lentamente, forte o piano. E’ semplicemente un modo per silenziare i pensieri e permettere alla mente di ripulirsi. E’ normale che a un certo punto la mente inizi a divagare, i pensieri si riaffacciano. “Devo pagare l’assicurazione della macchina”, “oddio avrà spento il gas?”, “chissà se qualcuno ha risposto al mio post su facebook”, “e whatsapp?”. “Ah no, ecco sto meditando, devo ripetere il mantra, ommmmmm” e il mantra riporta l’attenzione al momento presente.
CATEGORIE
Newsletter
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 4 (29,99 EUR al mese)
Corso di Channeling –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)
Per abbonarti ai corsi su Youtube
- Tag: meditazione guidata