

Le fasi lunari e la loro influenza sugli avvenimenti terrestri sono stati presi in considerazione dalla notte dei tempi: in questo articolo e nel video esaminiamo come la fase presente al momento della nostra nascita caratterizzi e influenzi la nostra personalità. La Luna è il pianeta più mutevole del sistema solare poiché nell’arco di 29,5 giorni circa si trasforma incessantemente, compiendo un ciclo da novilunio a novilunio e attraversando i dodici segni zodiacali.
Nell’immagine che vedete la Luna a spicchio in alto a destra, con la forma di una D, rappresenta il primo quarto di Luna crescente: è stata da poco nuova (nel cielo non era visibile) e proseguendo in senso antiorario inizia ad essere illuminata gradualmente dal Sole.
A mano a mano che passano i giorni la parte luminosa diventa sempre più grande fino a quando la diventa Piena. Avete presente quando guardate il cielo e vedete una bellissima sfera piena e luminosa? In quel momento si trova al massimo splendore, completamente illuminata dal Sole, poiché si trova ad essere opposta ad esso. Dopodiché inizierà la fase lunare decrescente. Man mano che si sposta, la Terra proietta la sua ombra sulla Luna e quindi essa diventerà sempre meno visibile. Inizierà ad essere nella sua fase lunare calante fino a sparire completamente. In quel momento si troverà congiunta al Sole, ovvero tra il Sole e la Terra: la Luna Nuova.
Dopodiché il ciclo lunare riprenderà nuovamente e durerà, come abbiamo visto nell’articolo sul Calendario lunare, 29,5 giorni.
Finora abbiamo considerato il significato della Luna all’interno del tema natale come simbologia, come personaggio nella nostra vita e come mediatrice tra Sole e Ascendente.
Ora vediamo invece un altro aspetto molto interessante, proposto da Dane Rudyar, un grandissimo astrologo del passato che ha individuato come la fase lunare presente al momento della nostra nascita identifichi la nostra personalità. Secondo il suo insegnamento non bisogna soltanto prendere in considerazione il segno e la casa in cui si trova il luminare notturno, ma anche in che fase si trovasse nel momento in cui l’individuo viene alla luce.
Fase | Simbolo |
---|---|
Luna crescente | Per la Terra è un nuovo inizio dopo il buio, la Luna riflette la luce del Sole che le arriva dalla Terra (lo spirito raggiunge la coscienza individuale tramite doppio riflesso) |
– Fino al primo quarto o luna umida | Periodo soggettivo (crisi in azione) |
– Fino alla luna piena o luna gibbosa o calda | Manifestazione oggettiva, confronto con la realtà (crisi che si manifesta ripudiando il passato) |
Luna piena | Realizzazione piena, è uguale al Sole, rivelazione |
Luna calante | Nuovo inizio nella luce, dopo la rivelazione, graduale sottrazione di luce, passare all’azione |
– Fino all’ultimo quarto o luna radiante o secca | Gradualmente rilascia le conoscenze apprese, il significato |
– Fino alla luna nuova o luna balsamica o fredda | Raccoglie le esigenze terrene e le porta verso il Sole, fase di “semina” |
Luna nuova | Si congiunge con il Sole e non si vede, nuovo inizio |
In questa tabella, abbiamo riassunto quello che in realtà è un libro intero e un pensiero molto profondo. Non vogliamo avere l’ambizione di essere completi ma semplicemente cerchiamo di darvi il succo dell’insegnamento di uno dei più grandi astrologi classici.
Scopri il nostro nuovo servizio di sinastria per capire cosa ti lega alla persona che ami
Vediamo allora il significato delle fasi lunari presenti nella tabelle.
Luna crescente – Dopo essere stata Nuova, ovvero buia, la Luna inizia a crescere, a prendere luce. Per la Terra è un nuovo inizio, che segue il buio. La Luna riflette nuovamente la luce del Sole sulla Terra. Lo spirito quindi, che è il Sole, raggiunge la coscienza individuale che è sulla Terra tramite il doppio riflesso. Simbolicamente la coscienza delle persone riceve di nuovo la luce del dello spirito (il Sole).
Rudyar individua due fasi di luna crescente:
Quando la luna inizia di nuovo a crescere passiamo da uno stato di totale di buio ad avere una prima falce di luce. È il momento in cui si comincia a crescere. È come il bambino che inizia a muoversi per conto proprio, coma la coscienza pulita nuova che entra in azione dopo un momento di crisi. La crisi è data dal buio, ovvero dal momento in cui la luna era nuova. Qui stiamo uscendo dalla crisi e piano piano intravediamo la luce. E’ quindi il momento di agire, di dare il via al cambiamento: inizia la rinascita.
Dopo la crisi e l’azione inizia a manifestarsi la realtà. La Luce inizia a prendere piede: siamo in un momento di realizzazione, c’è un confronto con la realtà. La crisi qui diventa manifesta poiché si ripudia il passato e si vuole arrivare a qualcosa di nuovo.
La Luna piena rappresenta la piena realizzazione del nostro Sole interiore: infatti è completamente luminosa. Questo simbolicamente avviene tutti i mesi. È il momento in cui la Luna ha apparentemente la stessa grandezza del Sole (ovviamente è soltanto un effetto ottico, dovuto alla forte vicinanza della Luna rispetto alla Terra, in quanto le sue dimensioni sono irrisorie rispetto a quelle del luminare diurno).
Dopo la Luna piena inizia la fase calante, in cui piano piano la luce diminuisce. La luce di cui ci siamo simbolicamente caricati nel momento della pienezza, la utilizzeremo per passare all’azione.
Anche in questo caso Rudyar individua due fasi decrescenti:
Luna nuova è il momento in cui la Luna è congiunta al Sole, perciò nel cielo non la vediamo più. Questo sancisce un nuovo inizio, la Luna perde la sua luminosità perché non riflette più la luce del Sole ma va a ricaricarsi di energia direttamente dentro la fonte. In questo momento la nostra mediatrice consegnerà le istanze degli uomini al Signore dello Spirito.
Secondo Rudyar la fase lunare presente alla nostra nascita determina 8 possibili tipi psicologici:
Fase Lunare | Tipo di personalità (*) | Lato ombra |
---|---|---|
Luna Nuova | Soggettivo impulsivo emozionale | Confusione egocentrismo |
Luna crescente | Istintivo giovanile dinamico assertivo | Senso di sopraffazione karmico |
Luna Umida | Costruisce vuole agire nel mondo forza di volontà | Esaltazione insensibilità |
Luna gibbosa | Devoto, dedicato a una causa concettuale, ricerca significato | Pedanteria |
Luna piena | Obiettivo, desidera la relazione con l’altro, illuminato o “diviso” | Senso di separazione |
Luna calante | La coscienza è emersa, diffonde ciò che ha appreso | Fanatismo, crociato |
Luna radiante o secca | Crisi di coscienza e riformulazione degli ideali | Rigidità sui principi |
Luna balsamica | Costruisce i semi per il cambiamento futuro, profetico, guarda al futuro, rinuncia a se stesso | fanatismo |
(*) della persona nata con la Luna in quella posizione rispetto al Sole
Inoltre ciascuna fase lunare può essere collegata a un archetipo che permette di comprendere il tipo di personalità a esso collegato:
1. Luna nuova – Il Pioniere, il Leader, il Visionario
2. Luna crescente – Il Ribelle, il Genio Creativo, l’Individualista Sociale
3. Luna umida – Il Costruttore, il Guerriero, l’Imprenditore
4. Luna gibbosa – Lo Scrittore, lo Studioso, lo Scienziato, il Vagabondo
5. Luna piena – L’Esecutore, l’Artista, il Bambino Divino, l’Amante
6. Luna calante- Il Pellegrino, l’Insegnante, il Servitore, il Mistico
7. Luna radiante o secca – Lo Sciamano, il Terapeuta, il Riformatore
8. Luna balsamica – Il Filosofo, il Profeta, il Narratore di Storie
Sei sei curioso di sapere quale fase lunare c’era al momento della tua nascita e quindi a quale personalità appartieni, iscriviti alla Newsletter di Phedros qui, te la calcoliamo noi e te lo mandiamo via email!
Scrivi nome, cognome, email, data, ora e città di nascita nel formulario.
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 3 (29,99 EUR al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)