

Esempi per trovare l’ombra attraverso il segno zodiacale – Step 12
In questo articolo vediamo come trovare l’ombra attraverso il segno zodiacale e trasformare i tuoi punti di debolezza in punti di forza per innalzare il livello di coscienza.
Scopri la tua ombra partendo dei comportamenti che ti infastidiscono.
Introduzione a gli esercizi
Abbiamo detto che siamo fatti di tantissime energie ben mixate tra loro. Teoricamente potremmo essere tutta luce al 100% su tutti i segni ma se fossimo tutta luce vorrebbe dire che conosceremmo perfettamente le energie di tutti e dodici i segni nella stessa misura, che non avremmo nessun livello inconscio, cosa difficile da immaginare per un essere umano. È sensato quindi ipotizzare di avere parti in ombra anche nei segni dove compaiono i nostri luminari.
Si tratta di un lavoro che, se è svolto con attenzione e con volontà di ricerca di consapevolezza, porta un innalzamento del livello di coscienza e quindi inevitabilmente una vita più gioiosa perché ciò che ci fa soffrire è ciò che ci scollega dalla nostra fonte originaria o mente universale, mentre stiamo bene quando siamo nella consapevolezza, siamo in allineamento con la mente universale, seguiamo il nostro destino, la nostra orbita o missione della vita.
Essere consapevoli significa essere luminosi, integrare la nostra ombra nella maniera più alta possibile cioè con maggiore luminosità possibile. Cosa vuol dire integrare l’ombra? A livello teorico potrebbe sembrare facile ma il passaggio pratico richiede attenzione: la differenza è la stessa che troviamo tra leggere una ricetta e fare la torta.
Proviamo insieme a vedere come si fa, nei dettagli.
Scopri l’ombra nel segno zodiacale e trasformala in luce
Nello step 10 di questo percorso abbiamo visto che nella tabella dei segni zodiacali la prima colonna ci parla delle caratteristiche in luce, quelle che noi già conosciamo e riconosciamo abbastanza bene.
Abbiamo anche detto che non siamo mai cento per cento in luce su nulla perché siamo esseri umani quindi quando noi diciamo che il nostro segno del sole o l’ascendente è in luce non vuole dire assolutamente che noi quella parte lì la conosciamo al cento per cento, che possiamo stare tranquilli e non fare niente, anzi le caratteristiche di quel segno indicheranno le prime prove esistenziali che affronteremo perché riguarderanno il livello più evidente della personalità – che è più “facile” rispetto al livello più profondo dell’anima – il livello in cui noi ci identifichiamo fin da bambini.
Ci sarà sempre qualcosa da integrare anche per i segni in luce, qualcosa che non conosciamo abbastanza. Ipotizziamo una persona che abbia un luminare in Ariete questa persona sicuramente sarà un grande iniziatore, creativo, intraprendente, forte…(si legga l’Ariete in luce nella tabella Nel momento in cui noi cominciamo a descrivere un segno possiamo entrare più in profondità e possiamo incominciare a identificare delle caratteristiche più precise.
Identificare le caratteristiche dei segni
La caratteristica fondamentale dell’Ariete è che è un segno creativo quindi un iniziatore, ma è anche un segno collegato all’io quindi una persona intraprendente, molto attenta ai suoi bisogni e questo lo rende volenteroso, determinato, spontaneo, sportivo, attento all’immagine perché è un segno di Fuoco quindi utilizza le abilità creative legate all’immagine.
Si tratta di caratteristiche molto positive, ma se noi guardiamo il lato in ombra dell’Ariete ci sono alcune caratteristiche, come la paura di apparire debole, la competizione, l’irascibilità.
Queste caratteristiche in ombra possono venire fuori nella vita dei momenti in cui ci sentiamo un po’ meno bene, siamo più bassi di vibrazione e in quelle occasioni anche l’energia di un segno in cui abbiamo un luminare può essere espressa in maniera non armonica, quindi ricordiamoci che quando guardiamo le nostre caratteristiche nei segni dei luminari è meglio leggere anche la colonna con le caratteristiche dell’ ombra.
Carattere e comportamento dal punto di vista astrologico
Una persona con Sole, Luna o Ascendente in Ariete avrà in misura più o meno accentuata anche le caratteristiche del lato destro della tabella, cioè sarà una persona che ha paura di essere debole, competitiva, che tira fuori la sua rabbia in una maniera non controllata.
Le persone Ariete spesso accumulano, accumulano poi improvvisamente scoppiano e dicono cose fuori controllo e quindi possono essere accusate dagli altri di essere aggressive.
E ripeto “possono essere accusate dagli altri” perché la nostra ombra noi non la vediamo in noi perché è un’energia che rifiutiamo, da cui ci sentiamo distaccati. Noi diciamo “io non sono così “ ma gli altri pensano il contrario perché vedono la nostra ombra meglio di noi.
L’esempio del Ariete
Per esempio una persona con un luminare in Ariete, può aver avuto un genitore irascibile, reattivo, litigioso, un po’ arrogante, un po’ aggressivo dal quale questa persona si distacca, iniziando a rifiutare una parte di se stessa e mettendola nell’ombra.
Ciò fa sì che questi aspetti rifiutati diventino i suoi difetti. I nostri difetti non sono altro che dei potenziali pregi che noi non abbiamo saputo valorizzare e che abbiamo rifiutato, quindi questa persona Ariete vedrà gli altri come arroganti.
Tenere alcune caratteristiche nell’ombra vuol dire metterle fuori da noi, “non sentirsi così“, ma queste caratteristiche esistono nel nostro campo aurico e inevitabilmente attirano situazioni che ce le ricordano perché gli altri ci fanno da specchio: vengono di fronte a noi perché le abbiamo attirati e per obbligarci a vedere quelle caratteristiche negative e imparare ad accettarle e a trasformarle.
L’ombra dell’Ariete non si manifesterà quindi soltanto tramite comportamenti negativi della persona Ariete, che penserà di essere a posto, ma anche quando si troverà confrontata con situazioni di aggressività fuori di lei e giudicherà gli altri colpevoli di arroganza e di aggressività, ovvero di tutte quelle caratteristiche che ritrovate nella colonna destra per il segno dell’Ariete.
L’aggressività subìta dalla persona Ariete viene interpretata come attacco ingiustificato dalla persona Ariete, ma dagli altri viene vista come la risposta naturale all’atteggiamento aggressivo iniziale espresso dalla persona Ariete che subisce l’aggressione.
Ricordo che l’ombra riguarda molti aspetti per l’Ariete, non solo l’aggressività, per esempio la creatività e tutti gli altri aspetti che trovate nella tabella. Prima di passare a vedere un esempio di ombra per ognuno dei segni, può essere interessante vedere come si fa per ciascun aggettivo in ombra a trovare la corrispondente caratteristica in luce.
Esempi di luce e ombra
Esempio 1: Sole in Capricorno di Giulia
Domanda 1- Di che cosa ti accusano gli altri?
Giulia: Di essere un po’ fredda e distaccata, insensibile, come io vedevo mio padre
Domanda 2: Questo è tipico del Capricorno in ombra. Con il giudizio su tuo padre continui a perpetrare il meccanismo dell’ombra mentre l’obiettivo di tutti noi è provare a integrarla. Quindi cerchiamo qual è l’aspetto positivo di essere fredda e insensibile? Elenca tutti gli elementi positivi di saper essere freddi..
Giulia: “ Vuol dire per esempio non perdere mai il senno quando succede qualcosa di difficile nella mia vita e quindi per esempio io sono sicura che quando succede qualcosa di grave a livello familiare so tenere con la freddezza la necessaria distanza che mi consente di prendere le decisioni giuste, di fare delle azioni giuste, mentre invece magari tanti altri si disperano e piangono, perdono il controllo.
Quindi posso trasformare la freddezza, la spietatezza in autocontrollo quindi posso lavorare sul mio autocontrollo, cercare di capire come l’autocontrollo può essere qualcosa di positivo che viene apprezzato dagli altri. E gli altri impareranno a valorizzare questa mia capacità.”
Esempio 2: Sole in Gemelli di Barbara
Domanda 1: Di che cosa ti accusano gli altri?
Barbara: “Di essere volubile, che cambio idea troppo spesso e che sono opportunista.”
Questo è tipico dell’ombra del segno dei Gemelli.
Domanda 2: Cosa vuol dire secondo te, cosa vogliono dire gli altri quando ti accusano di essere opportunista?
Barbara: “Che quando devo raggiungere un obiettivo non guardo in faccia nessuno e cerco di portarmi sempre a casa il miglior risultato possibile e comunque quando io decido che voglio raggiungere un obiettivo, quell’obiettivo lo raggiungo, dentro di me scatta qualcosa per perché mi viene una forza che mi porta a raggiungere quell’obiettivo a tutti i costi.”
Domanda 3: Gli altri ti dicono così perché probabilmente come Gemelli in ombra c’è qualcosa che fai a livello inconsapevole – chiaramente non lo fai apposta – che in qualche modo viene vissuto come non armonioso dagli altri.
Loro ti criticano perché vedono la tua ombra che tu non vedi, a te sembra di far bene, invece loro vedono che non lo fai nella maniera più luminosa possibile. Allora qual è l’altro lato della medaglia di essere opportunista nell’accezione negativa cioè non guardare in faccia a nessuno se si verifica un’opportunità?
Barbara spiega la sua tenacia
Barbara: “Quando vado nella direzione del mio obiettivo vado dritta dentro senza preoccuparmi troppo di quello che succede intorno, perché penso “questa è l’occasione, mi butto”, questo è quello che gli altri criticano.
L’altro lato della medaglia di essere opportunista è la capacità di vedere le opportunità prima degli altri, è questa grande qualità di saper vedere le opportunità e per trasformarla in positivo potrebbe essere utile condividere un po’ di più con gli altri la mia visione e cogliere l’occasione con il loro aiuto..”
Cogliere l’occasione probabilmente viene vista come opportunismo perché nel momento in cui la identifichi ti butti e fai da sola, essendo il Gemelli un segno collegato alla terza casa e quindi riferito all’IO.
Ma la grande capacità del Gemelli in positivo è quella di saper comunicare per cui se tu migliorassi l’aspetto comunicativo per esempio dicendo “guardate i ragazzi che io ho visto un’opportunità incredibile siete d’accordo con me che è il caso di prenderla?” magari basterebbe, automaticamente non saresti più giudicata opportunista, ma una che sa cogliere le occasioni.
Quindi anche se ti sembra di farlo bene non è mai fatto abbastanza bene proprio perché per te è un’ombra e quindi per questo se vuoi integrarla, meglio lavorare un po’ di più sull’aspetto comunicazionale che è la grande dote del Gemelli.
Magari ti sembra di comunicare ma non lo fai abbastanza bene perché è tipico del Gemelli in ombra che è convinto di dire le cose ma invece magari le dice in maniera poco chiara.
Barbara: questa è una cosa che mi rimproverano le persone che ho vicino, di dire delle cose giuste però nel modo sbagliato.
Esempio 3: Sole in Toro di Vittoria
Domanda1: Di che cosa ti accusano gli altri? Vediamo qualche esempio legato al Toro: di essere possessiva, avara, pigra, testarda o che fai sempre l’innocente, che tu non sbagli mai e sono sempre gli altri colpevoli?
Vittoria: che sono testarda
Domanda 2: Se ti accusano di essere testarda è perché la tua energia del Tono viene fuori ma viene fuori in maniera “ombrosa”. Qual è il lato positivo di essere testarda? Non chiedo l’opposto di testarda che è flessibile perché tu non puoi diventare flessibile, il Toro è un segno conservativo quindi non è un segno di cambiamento ma è un segno di conservazione ed è giusto così.
Vittoria: Tenacia e determinazione. La tenacia è tipica del Toro, un conto è essere accusati di esser testardi un altro conto è essere tenaci, quindi forse non voler imporre una visione ma comunque mantenerla e resistere.
Siccome il Toro è di Terra più che di una visione parlerei di conservare una situazione esistente, anche una casa, un ufficio, qualcosa di pratico, conservarlo al meglio con tenacia e non lasciarselo portare via perché comunque c’è la tendenza naturale alla conservazione.
Sembra un esercizio semplice ma non è facilissimo applicarlo a se stessi. L’ombra cercherà di sfuggire e di mimetizzarsi…
Nel prossimo post faremo lo stesso esercizio per tutti i segni zodiacali. Non perdetelo!
Vuoi capire meglio il concetto di luce e ombra? Leggi lo step 8
Corsi online sul nostro canale Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale;per partecipare al corso (29,99 EUR al mese) occorre essere abbonati al livello 3 sul canale Phedros su Youtube:
livello 3: una lezione settimanale in diretta ogni mercoledì e tutti i documenti del corso. È incluso con l’abbonamento il corso online di astrosofia – primo modulo – di 4 ore. Questo livello include anche i corsi dei livelli 1 e 2.
Corso per manifestare i desideri – per partecipare al corso (9.99 euro al mese) occorre essere abbonati al livello 2 sul canale Phedros su Youtube:
livello 2: due lezioni settimanali di mezzora in diretta: martedì (abbondanza) e giovedì (relazioni) per imparare a manifestare i desideri. Questo livello include anche le meditazioni del livello 1.
Meditazioni laser 2.0 per partecipare al corso (1.99 euro al mese) occorre essere abbonati al livello 1 sul canale Phedros su Youtube:
livello 1: una breve meditazione quotidiana (meditazione laser).
Per vedere il nostro canale su Youtube
La sezione riservata agli abbonati è visibile solo dopo che hai fatto l’abbonamento
Per abbonarti ai corsi su Youtube
Se vuoi proseguire il corso gratuito online leggi qui Esempio di lettura del tema natale di Laura – Step 13
CATEGORIE
Newsletter


Sentire l’energia dei Gemelli

Viviamo nella realtà o in un’illusione?
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 4 (29,99 EUR al mese)
Corso di Channeling –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)