

Pianeta dominante Saturno o Urano? Hai talento per…
Dopo aver visto i talenti e le professioni associate ai due luminari Sole e Luna , ai pianeti veloci Mercurio e Venere e infine ai Giove e Marte oggi iniziamo ad analizzare i primi due pianeti, detti maestri del Karma: Saturno e Urano
Pianeti dominanti e talenti: perché?
I pianeti dominanti (possono essere più di uno) sono gli archetipi delle qualità essenziali della nostra anima che possono essere tradotte anche in talenti e quindi in professioni ben specifiche. La frustrazione che spesso molti di noi provano, deriva proprio dal non conoscere o non voler ascoltare le loro richieste di mettere a frutto i nostri talenti. Come le qualità delle nostra anima si esprimono, lo vediamo nel tema natale. La posizione, la casa e il segno in cui si trovano i pianeti dominanti danno importantissime indicazioni sui nostri talenti. Cos’è la lettura del tema natale, scoprilo qui Attraverso una lettura attenta e professionale del tema natale, possiamo capire qual è la professione più adatta a noi o che può permetterci di esprimere al meglio le nostre capacità.Riproponiamo qui un estratto dal libro di Brian Clarke sull’astrologia della carriera e della vocazione: “Vocation”
Saturno e Urano: il saggio e il ribelle
Saturno: l’ingegnere, l’architetto, l’agente immobiliare, colui che costruisce
È risaputo che Giove è associato all’ottimismo mentre Saturno è associato al pessimismo. È il pianeta che tende verso le occupazioni lavorative più severe, più difficili, come gli esattori delle tasse o chi lavora con la pietra, con la materia pesante. In ogni caso Saturno è sempre stato associato all’età della saggezza, alla reputazione cosicché tutti quelli che hanno un ruolo di potere amministrativo sono collegati a Saturno. La morale che solo il lavoro duro consente di raggiungere riconoscimenti e risultati è tipica di Saturno. Saturno è stato associato sia con i tempi maturi che si avvicinano alla fine sia ai momenti di gloria (pensiamo al suo collegamento con la decima casa della carriera). Ci sono quindi modi estremamente diversi di sperimentare questa archetipo, che partono dalla severità e arrivano fino al successo. Questo archetipo quindi ha molti strati di associazioni. Cerca di essere riconosciuto dal sistema e quindi può essere molto conformista, ma ha anche facce che lo mostrano lontano dalle convenzioni e più ribelle. Come standard di eccellenza, l’energia di Saturno cerca soddisfazione e successo in maniera a volte ossessiva, guidata dalla spasmodica ricerca della perfezione. Spesso i perfezionisti cercano di eccellere come posizione di difesa per proteggere la loro sensazione innata di non essere abbastanza: questa è una voce interiore di Saturno molto comune negli individui Saturno. Il perfezionismo motiva gli individui a cercare sempre più duramente di ottenere risultati, attivando un ciclo che richiede sempre più intensamente il raggiungimento di date performance lavorative. Sei sicuro di conoscere tutti i tuoi talenti? Se vuoi saperlo prenota una seduta con Viviana quiLe professioni collegate al pianeta dominante Saturno
Le professioni che richiedono di raggiungere l’eccellenza e la precisione sono affini a questa energia, anche se la tendenza al perfezionismo può diventare eccessiva creare un senso di frustrazione. Quando il bisogno di perfezione diventa compulsivo, il temperamento di Saturno porta ad atteggiamenti maniacali o di lavoro eccessivo. Le occupazioni che incoraggiano il senso di autorità sono importanti. Il bisogno di responsabilità e autonomia è molto alto, quindi l’archetipo Saturno è attirato da professioni che offrono avanzamenti di carriera e un senso di scopo e di status sociale come: direttore, specialista, tecnico, scienziato, manager aziendale, preside o insegnante, legislatore, politico, consigliere. Come capire il lavoro che fa per te con il tema natale Saturno è anche associato alle attività commerciali legate alle costruzioni. Tuttavia può essere anche connesso con l’agricoltura, il giardinaggio e l’immobiliare, dato che ha un collegamento con la terra le sue risorse: ingegnere, general contractor, agente immobiliare, muratore, costruttore giardiniere o designer di giardini e di paesaggi, architetto, costruttore immobiliare e tutta l’attività dell’industria della costruzione immobiliare o che riguarda la terra. Il bisogno di gerarchia è molto sentito da Saturno così come il ricevere rispetto dai superiori. Il bisogno di autonomia e di autorità è uno schema comune delle persone influenzate da Saturno e l’obiettivo è sempre quello di raggiungere una posizione di influenza e di controllo maggiore. Per natura Saturno è autonomo e spesso lavora meglio da solo. È un archetipo di affidabilità e quindi attira spesso compiti di responsabilità nelle attività lavorative. Per vocazione Saturno impara a gestire le situazioni con responsabilità e mantenendo i confini. A livello innato Saturno ricerca competenza e standard elevati. Spesso, ironicamente, nell’attività lavorativa incontra persone inette, incompetenti, soprattutto se sono i suoi superiori. Questo è il destino di Saturno nel lavoro. Comunque la persona Saturno incoraggerà sempre negli altri l’autonomia, la disciplina, il riconoscimento di se stessi.Urano: l’innovatore, l’inventore, il tecnologico
Scoperto nel 1871, Urano non era conosciuto nell’astrologia antica. La sua scoperta coincide con l’avvento dell’era industriale e ci ricorda che quest’archetipo presidia tutte le rivoluzioni nella sfera dell’industria, della manifattura, delle scienze e della tecnologia. Essendo sempre aggiornato, Urano governa le rivoluzioni tecnologiche e tutto ciò che è conoscenza avanzata e moderna: settore dell’ingegneria, tutti gli aspetti innovativi dell’elettronica e della tecnologia. È un archetipo che guarda avanti alle infinite possibilità che abbiamo di fronte e non guarda mai indietro alla tradizione. Vocazionalmente spinge la persona verso territori lavorativi sconosciuti che possono essere rivoluzionari.Le professioni collegate al pianeta dominante Urano
Le carriere collegate a Urano sono inusuali e non ancora completamente sviluppate. Il cuore di queste professioni è l’urgenza di rivoluzionare, liberare e progredire. Come il pianeta Urano anche le professioni uraniane erano sconosciute nel mondo antico e sono quindi arrivate tutte dopo la sua scoperta. Rappresentano avanzamenti scientifici e logici come per esempio la programmazione computer, il lavoro tecnico, l’ information technology, le professioni collegate a Internet, tutto ciò che è tecnologia avanzata nella radio, televisione, social media. Urano è un pianeta altruista che governa tutte le attività umanitarie sociali e le riforme sociali. La persona uraniana si occupa quindi di politica, di attività umanitarie, di promozione di cause sociali, di associazioni o comunità umanitarie e servizi sociali. Scopri qui il tuo lavoro ideale L’innovazione tipica di questo archetipo porta verso vocazioni che incoraggiano l’innovazione, l’inventività, la scienza e il lavoro tecnico. Anche le professioni che si occupano della condizione umana e dello sviluppo dell’individuo sono collegate a Urano: psicologia, astrologia, lavoro e riforme per la comunità, professioni olistiche come reiki, cristalli, canalizzazioni (ricordiamo che Urano rappresenta il nostro Sé Superiore). Sono collegate a Urano anche le occupazioni straordinarie non tradizionali come i musicisti rock, la metafisica, gli scrittori di fantascienza. Possiamo aspettarci che l’archetipo dell’inaspettato non abbia ancora mostrato tutte le sue possibili applicazioni inusuali e che molte professioni uraniane debbano ancora essere create. Sei sicuro di conoscere tutti i tuoi talenti? Se vuoi saperlo prenota una seduta con Viviana quiCATEGORIE
Newsletter
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 4 (29,99 EUR al mese)
Corso di Channeling –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)
Per abbonarti ai corsi su Youtube
0
0
voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Accedi
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti