

Testimonianza di un Acquario con ascendente Ariete
E’ da poco più di due anni che ho iniziato a familiarizzare con il concetto di “ombra”. Ho capito che l’ombra non è soltanto quella che si disegna per terra quando i raggi del sole si scontrano con il nostro corpo, ma è qualcosa di più. La prima volta che ho sentito parlare di ombra è stato durante un corso di Astrosofia e a parlarmene è stata Viviana Queirolo Bertoglio. L’ha spiegata utilizzando le parole Sole e Ascendente, forse durante proprio la prima o la seconda lezione. Io, come la maggior parte delle persone, mi sono sempre definita in riferimento al segno in cui ho il Sole, Acquario, poi invece ho scoperto che conta molto il segno in cui si trova l’Ascendente. Per le donne in realtà conta molto il segno Ascendente, perché definisce la nostra luce, mentre per gli uomini la luce è definita dal segno in cui hanno il Sole. Con grande sorpresa ho realizzato, quindi, che l’Acquario rappresentava la mia ombra. Li per lì era tutto molto schematico e mi sembrava di aver capito perfettamente cosa volessero dire i concetti “luce e ombra”. In realtà invece mi ero appena scontrata con un iceberg di cui sto ancora valutando le dimensioni.
Ribellione contro l’autorità: ombra dell’Acquario
Mi è stato più volte ribadito e spiegato che l’ombra, la vediamo in tutti quegli atteggiamenti degli altri che non ci piacciono o ci fanno arrabbiare. Benissimo! Mi sono messa allora di punta a cercare di capire cosa c’era di me che non vedevo ma che si rifletteva in tutte le persone che incontravo. All’inizio era un’enorme fatica già solo il pensare che il comportamento fastidioso della persona che avevo di fronte, potesse anche solo lontanamente essere una parte di me. Non la capivo proprio questa cosa o meglio non riuscivo ad accettarla nella maniera più assoluta. Il problema diventava poi estremamente serio poiché di solito quello che mi infastidiva di più erano gli ordini o meglio l’autorità.
Quali comportamenti ti infastidiscono? Segui il primo step del minicorso sull’ombra
Ricevere un ordine era una cosa che sostanzialmente mi creava spesso un fastidio interiore inspiegabile ma molto marcato. Quando poi l’ordine veniva impartito da un’autorità a cui personalmente non riconoscevo il diritto di esserlo e in più questa sfruttava il suo potere utilizzando modi e toni un pò troppo imperativi, la cosa diventava sinceramente molto pericolosa. Il mio Ariete sentiva montare dentro di sé tutta l’ingiustizia del mondo e reagiva spesso in modi molto aggressivi. Quindi ho tentato la strada dell’amore: “amare il nemico”. Ve lo giuro, mi sono impegnata tantissimo e per un’ ascendente Ariete come me, molto fumantina e impulsiva, la cosa non è stata affatto facile. Chiudere la bocca, contare fino a 10 e fare l’hoponopono, quando invece avrei voluto prendere a testate l’autorità in questione, è stata una cosa per me quasi paragonabile alle 7 fatiche di Ercole…o forse erano 10 non ricordo più. Tuttavia gli sforzi hanno dato i loro frutti. Sono arrivata indenne alla fine di un periodo lavorativo in cui ero circondata da persone che in altri tempi avrei caldamente invitato a fare un bagno al mare ma che invece sono riuscita anche ad apprezzare. Sono riuscita a cambiare la prospettiva di rapporti con persone verso cui mi rapportavo solo avendo il coltello tra i denti. E posso serenamente dire che ho aggirato la mia ombra che prende il nome di “ribellione contro l’autorità”.
Oggi sono orgogliosa per il lavoro svolto e vivo certe situazioni con molta più serenità di prima. Nel frattempo però, il concetto di ombra continua ad inseguirmi e vuole essere approfondito e capito meglio.
Il problema grosso attualmente lo sta creando il mio caro Mercurio in Capricorno. La mia mente razionale che sempre vuole e sente il bisogno di capire. Mentre provo a mandare amore a tutti quelli che riflettono la mia ombra, la mente razionale continua a ripetere “è questa la tua ombra? perché è la tua ombra? non può essere lei, che c’entra con te? perché se tu sei felice e la persona di fronte no, questa cosa ti fa innervosire, non può essere un riflesso di te” …E così via. Più tento di zittire r mister razionalità, più si fa incalzante ed esige risposte. E’ estenuante!
Permettiti di essere te stesso e lascia che lo facciano anche gli altri
Quindi stremata da questa lotta ho deciso, in questi giorni, di affrontare seriamente queste parti di me che mi stanno decisamente antipatiche (userei termini più incisivi ma…zittisco il mio Ariete). Ovviamente i primi tentativi, che ho fatto sono stati deludenti: mister razionalità continua a non capire e mi guarda impaziente. Allora ho provato a fare l’esercizio che si trova nel libro “Chiedi e ti sarà dato… se sai come farlo” di Esther e Jerry Hicks. Quando una persona o una situazione ti infastidiscono prendi un foglio, dividilo in due colonne, in una scrivi tutto quello che ti fa arrabbiare e sull’altra colonna scrivi tutto ciò che riesci a trovare di positivo in quella persona o situazione. L’ho sperimentato un giorno in cui il mio umore, particolarmente sensibile, si è dovuto scontrare con una persona il cui ero comportamento era decisamente molto fastidioso. Quel giorno ho aperto il mio computer e iniziato a scrivere tutto quello che per me rappresentava quella persona e tutto il fastidio che mi provocava. Molto liberatorio. Poi mi sono fermata.
“Cos’è che mi piace di questa persona, cosa ha di bello?” mi sono chiesta. Sorprendentemente le mani hanno ripreso a battere sui tasti in modo piuttosto spedito. Ho salvato il lavoro, chiuso tutto e sono tornata da quella persona. Incredibile aveva funzionato! Io non ero più arrabbiata e di cattivo umore e anche lei non lo era più per niente, anzi. Tutta contenta e soddisfatta ho raccontato il tutto a Viviana e lei da brava insegnante che vuol far migliorare l’allievo, mi ha proposto lo step successivo. “Adesso, nella colonna in cui hai scritto tutte le cose negative di quella persona, sostituisci il suo nome con il tuo”. Non so spiegarvi la sensazione che ho provato. Uno shock. Mister razionalità finalmente era felice perché aveva trovato il modo più semplice possibile per individuare sempre l’ombra. Io un pò meno, perché già il solo pensare la frase “io….” con tutte le cose negative che avevo scritto mi rendeva incredula . “Non è possibile, non puoi essere tu” – pensavo. Eh no cara, invece saresti proprio tu!
Il mio lavoro con l’ombra si trova attualmente a questo punto. Credo che se le fatiche di Ercole erano sette questa è decisamente l’ottava, la nona e la decima messe tutte insieme Vi confesso che non è affatto facile, non tanto perché magari non mi riconosco in comportamenti fastidiosi, fino a lì posso anche arrivarci. Il problema vero è riuscire a decifrare il messaggio che deriva dall’analisi di tutto questo. Oggi ho uno strumento molto valido per identificare la mia ombra e vi assicuro che funziona benissimo. Appena sento odore di bruciato, ho la mia strategia e inizio con io qua, io là. Tralasciamo tutte quelle volte in cui i comportamenti delle persone mi lasciano assolutamente basita e faccio fatica a capire in che modo possano riflettere una parte di me. Il problema vero ce l’ho quando riesco a capire che quella cosa brutta lì mi appartiene, sono proprio io, a quel punto torna mister razionalità a chiedermi “ si va bene e allora che ne dobbiamo fare di questa cosa? la buttiamo? la nascondiamo sotto il tappeto? la regaliamo a qualcuno?”. La risposta è sempre no. Così io e il mio Mercurio in Capricorno ci ritroviamo seduti al tavolo a discutere sul da farsi senza trovare una risposta soddisfacente. Siamo però entrambi fiduciosi che prima o poi Anima ci illuminerà e ci porterà la soluzione a questo dilemma e poi sarà forse finalmente una strada in discesa.
CATEGORIE
Newsletter
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 4 (29,99 EUR al mese)
Corso di Channeling –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)
Per abbonarti ai corsi su Youtube
- Tag: Segno e ascendente