
Solstizio d’inverno. Semplici rituali per celebrarlo.
Il solstizio d’inverno, la rinascita della luce del Sole. Il momento giusto per celebrarlo facendo dei semplici rituali magici. Ecco i rituali suggeriti da Laura Tuan.
Che cosa rappresenta il solstizio d’inverno
Il solstizio d’inverno è il momento più toccante dell’anno ed è per questo che è diventato il nostro Natale. Una festa imperniata sulle luci, sui regali, sull’allegria.
È uno dei quattro momenti dell’anno fondamentali che riguardano il Sole (due equinozi e due solstizi), ma a mio avviso è il più importante perché segna il punto più basso della luce che si verifica paradossalmente proprio quando la Terra è più vicina al Sole.
Questo avviene poiché i suoi raggi arrivano nel nostro emisfero obliquamente e quindi noi percepiamo più freddo. Solstizio significa “Sole immobile”. Il Sole rallenta il suo moto apparente per iniziare il suo moto ascendente verso il nostro emisfero, aumentando la sua altezza in cielo e quindi pian piano anche la quantità di luce e di calore.
Per questa ragione le celebrazioni del mondo cristiano ma anche di altre culture antiche sono tutte imperniate sulla luce.
Che cosa fare al solstizio d’inverno
Per celebrare la luce si può accendere il caminetto o candele dei colori che ricordano il sole, come rosso, arancione e oro.
Prima del rituale è bene pulire la casa: togliere la polvere e dare tre per colpi di scopa sulla porta d’ingresso simbolizza la pulizia dell’anima.
La casa infatti è il simbolo di se stessi ed è importante presentarti al solstizio ripuliti da brutti ricordi, da brutti pensieri e da brutte intenzioni
Secondo la tradizione francese la notte di Natale tutta la famiglia, dal più piccino al più anziano, devono accendere un grosso pezzo di legno, poiché serve a ridare forza al Sole.
Il meccanismo è sempre questo: il Sole è indebolito e fiacco perché è passato attraverso questo pertugio di oscurità, di freddo e di paura e quindi bisogna dargli forza con alimenti che corrispondono alla luce, con gesti simbolici che corrispondono alla luce, accendendo le luci e facendo tutto quello che in qualche modo ricorda la luce, il rinnovamento e la gioia.
Spegnere il fuoco vecchio e accendere il fuoco nuovo
Questo rito si può fare in molti modi: se in casa avete il caminetto acceso bisogna spegnerlo un’ora prima del solstizio e poi riaccenderlo con legna nuova al momento culminante.
Possiamo fare altri riti purché siano impregnati su questi simboli: la luce, la dolcezza,
la purificazione, il buon augurio, le piante che portano bene, la salute, la felicità, il donare qualcosa di sé.
Rito inglese del budino
Una tradizione laboriosa ma coinvolgente è quella della preparazione del budino inglese. In alternativa si può preparare un dolce dal colore giallo, come il tiramisù.
Bisogna però rispettare una regola: di utilizzare rigorosamente 13 ingredienti che equivalgono alle 13 lunazioni annuali: in un anno ci sono 13 lune quindi 13 lune equivalgono a un giro completo della Terra intorno al Sole.
Occorre inserire 13 diversi ingredienti in 13 piccoli scodellini. Possono essere pezzettini di cioccolato, pinoli, uvetta, noci, mandorle, pistacchi, fico secco, datteri,…un ingrediente per ogni scodellino. Durante la preparazione tutti i membri di questo rito scelgono uno scodellino e, a turno uno per volta, aggiungeranno l’ impasto giallo all’ingrediente del loro scodellino mescolando per 13 volte in senso orario, nel senso della rotazione diurna del Sole. Mentre ciascuno mescola, gli altri lo osservano.
La tradizione vorrebbe che il budino fosse poi cotto in forno nei 13 stampini e se ne consumava uno per ogni sera tra la notte di Natale e l’Epifania, in quelle che vengono considerate le 12 notti magiche.
Volendo si può consumare anche tutto quanto il giorno del solstizio o della vigilia di Natale.
La tradizione cristiana di accendere una candela in ognuna delle notti Sante dal 25 dicembre al 6 gennaio è quindi un adattamento del rito inglese del budino.
Il rito dei segni zodiacali
Secondo la tradizione antica ogni notte magica ha una caratteristica di un segno zodiacale quindi la prima notte si ricevono gli input dell’Ariete la seconda quelli del Toro e così via fino alla dodicesima e che corrisponde al segno dei Pesci con il suo simbolismo.
Il rito può essere anche svolto facendo pensieri positivi o meditazioni legate ai 12 segni chiedendo i doni e le qualità più belle di ciascuno dei segni e cercando di limare quelli che sono i difetti.
Rito giapponese
In Giappone è uso la notte prima del solstizio fare un bagno con l’essenza di limone perché questo frutto è un simbolo del Sole ed è purificatore.
Inoltre c’è la tradizione di andare a dormire con un vestito di carta o comunque con qualcosa che poi si può eliminare buttandolo nell’acqua.
L’idea è di indossare qualcosa che assorba tutte le impurità spirituali per poi accedere all’anno nuovo ripuliti.
Questo rito si può fare anche nel giorno del solstizio d’inverno e, per avvicinarci alle nostre abitudini, può essere sostituito con un bagno purificatore o facendo esercizi di purificazione.
Per esempio si può fare la meditazione del solstizio d’inverno, visualizzando tutto quello che c’è di oscuro, di triste, di sbagliato e di disarmonico in noi o nel mondo e buttarlo fuori. Si può visualizzare questa corrente scura e pesante che esce da noi, mentre la luce del Sole entra attraverso la cima della testa, che è la porta il chakra più alto.
Rito persiano
Al momento del solstizio si può anche fare un rito persiano.
Secondo la tradizione persiana occorre mangiare 7 alimenti che iniziano con la lettera ‘s’ perché è la lettera del fuoco.
Noi potremmo fare la stessa cosa mettendo in tavola 7 alimenti della nostra tradizione che inizino con la lettera ‘s’.
I persiani lo fanno al loro Capodanno, ma va bene per noi farlo il giorno del solstizio, o anche il giorno di Natale o di Capodanno, perché il momento del solstizio si può estendere in un arco di tempo più ampio.
Si tratta del momento più oscuro dell’anno e l’idea è quella di rischiarare il più possibile la vita, le giornate e l’umore per far sì che torni la luce nel nostro cuore.
CATEGORIE
Newsletter

Sentire l’energia dello Scorpione

La Luna in Ariete e le vite precedenti

Come trasformare la paura causata dalle ferite emozionali
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 5 (29,99 EUR al mese)
Corso di Astrologia e tarocchi – livello 4
(24.99 euro al mese)
Corso di Astrologia Evolutiva –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)
Per abbonarti ai corsi su Youtube
- Tag: Rituali