

Sinastria di coppia: il calcolo delle affinità
La sinastria di coppia è la comparazione di due temi di nascita di due persone differenti, che possono essere legate da una relazione amorosa, amicale, affettiva o parentale.
Ma cos’è il tema di nascita o tema natale?
Il tema natale e la sua lettura sono lo scopo, il fine ultimo dell’astrologia e di chiunque si avvicini e studi questa antica disciplina.
È l’istantanea della coordinate planetarie del momento esatto in cui siamo nati. Com’era la Luna? Piena o in fase crescente? In quale segno zodiacale si trovavano il Sole e tutti gli altri pianeti del sistema solare?
Sostanzialmente è un grafico, un cerchio per l’esattezza, diviso in 12 spicchi (case astrologiche) in cui sono disposti i simboli dei pianeti a seconda della loro posizione al momento della nostra nascita.
La sinastria si presenta allo stesso modo un cerchio a 360 gradi diviso in 12 sezioni, solo che in questo caso tutto si raddoppia: i cerchi sono due e i pianeti sono il doppio.
Sinastria di coppia, cos’è e a cosa serve
La sinastria di coppia serve per verificare e studiare i punti di forza e di debolezza del rapporto che esiste tra due persone coinvolte in una relazione.
Come si calcola il grado di compatibilità di una coppia?
I gruppi di pianeti presenti nel grafico formano degli aspetti, come si dice in gergo tecnico. Trigono, congiunzione, opposizione e quadratura, questi sono gli aspetti o per meglio dire le relazioni che possono instaurarsi tra i pianeti dell’uno e dell’altro.
Una volta individuata la relazione tra i due pianeti si passa all’interpretazione del suo significato. L’interpretazione nasce dalla definizione della simbologia dei pianeti coinvolti e della simbologia legata all’aspetto formato.
La sinastria di coppia, come anche l’interpretazione del tema natale, rappresentano un lavoro certosino con cui si vanno a sondare le possibilità della relazione tra i due soggetti.
Richiedi qui il calcolo della sinastria per la persona che ti sta a cuore!
Le quadrature o le opposizioni rappresentano sempre punti di tensione e di criticità, mentre i trigoni e le congiunzioni individuano i punti di forza di un legame.
L’importanza dell’aspetto individuato dipende molto dai pianeti coinvolti.
Solitamente gli aspetti che creano un impatto più forte all’interno di un rapporto sono quelli che si formano tra pianeti lenti e pianeti personali.
I pianeti lenti sono: Giove, Saturno, Urano, Nettuno e Plutone
I pianeti personali o veloci sono: Sole, Luna, Mercurio Venere e Marte
Perché chiedere una sinastria di coppia?
L’esigenza di chiedere il calcolo dell’affinità nasce sostanzialmente per capire meglio le dinamiche che regolano il rapporto con una persona.
Per mia esperienza, sono soprattutto le persone prese da una relazione amorosa che chiedono di sondare le possibilità del loro legame.
Lo scopo è quello di capire se la relazione ha la possibilità di andare avanti, di strutturarsi ed essere duratura. Quando si è innamorati la cosa che si desidera di più in assoluto è di sapere che si potrà restare con la persona scelta il più a lungo possibile.
In altri casi si tratta di relazioni turbolente, instabili e le persone che chiedono la sinastria hanno la necessità di capire perché la controparte si comporta in un determinato modo e che cosa si possono aspettare in futuro.
L’utilità di questo strumento sta nel fatto che offre la possibilità di guardare la relazione dall’esterno, in questo modo le dinamiche diventano più chiare perché si possono affrontare in maniera distaccata.
Leggi di più sul calcolo della sinastria karmica e richiedi una sessione online
Le potenzialità del rapporto così come le debolezze, vengono chiarite, trovano una motivazione. Da questo nasce la consapevolezza e quando si arriva ad essa si ha la possibilità di decidere, di scegliere, di agire in maniera diversa rispetto a come si è sempre fatto. E inevitabilmente le cose prendono un verso diverso.
Quindi a chi si domanda a cosa serve una sinastria o perché richiederla dico che è un mezzo che permette di conoscere la strada per migliorare o far crescere un rapporto di coppia, che sia d’amore, d’amicizia o di parentela.
Astra inclinant, sed non necessitant. Gli astri ci influenzano, ma non ci determinano. Pertanto è sempre una scelta personale e individuale seguire o meno il percorso che le stelle indicano. Il libero arbitrio è e resta sempre un nostro grande, immenso potere.
È un amore passeggero o un amore karmico?
Un’altra importantissima informazione che si può ottenere chiedendo il calcolo di una sinastria è appunto quella di conoscere se esiste un karma che ci lega a quella persona e di che tipo è.
Il karma è sostanzialmente giustizia divina che tende a riportare equità tra gli individui coinvolti. Si parla spesso di debito karmico, come un pagamento che non abbiamo saldato nelle nostre vite precedenti e che siamo chiamati a fare in questa vita.
Il significato di Karma – Scopri di più qui!
Nel caso di un rapporto d’amore, di qualunque genere esso sia, sapere se si basa su un debito karmico può essere molto illuminante. Spesso rappresenta il bandolo della matassa necessario per dipanare situazioni ingarbugliate o stagnanti.
Ma non solo si può capire se si tratta di un rapporto karmico, si può anche conoscere di che tipo è. Sapere se è un legame karmico di Saturno, di Urano, di Nettuno o di Plutone può servire, ma ovviamente dipende sempre da una scelta personale, per rompere determinati schemi e iniziare a vivere la relazione in maniera nuova, propria.
Leggi di più sul legame karmico e richiedi una sessione online
CATEGORIE
Newsletter
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 5 (29,99 EUR al mese)
Corso di Astrologia e tarocchi – livello 4
(24.99 euro al mese)
Corso di Astrologia Evolutiva –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)
Per abbonarti ai corsi su Youtube
- Tag: compatibilità, legame karmico