

Missione nella vita: riscoprire le proprie radici, L’esempio di Oriana
Una serie di video di lettura del tema natale per individuare e descrivere lo scopo che l’anima ha stabilito in questa vita.
Leggi di più su destino e libero arbitrio qui
Vediamo qui l’esempio di Oriana, che ha la missione di imparare ad amare le piccole cose e riscoprire le radici
Guarda il video qui:
Ciao Oriana Oriana: “ciao Viviana” ti conosco ma sempre a distanza è la prima volta che ci parliamo al tu per tu, e mi fa molto piacere questo incontro virtuale Oriana: “anche a me” finalmente ti vedo, vedo la tua energia in maniera più diretta invece di vedere solo i tuoi messaggi ecc…
Ascolta cara, io già qui la tua carta, tu mi hai corretto che sei nata alle 19:00 Oriana: “sì esatto, ho fatto confusione con mia sorella” allora come tu sai io adesso leggero’ e poi tu intervieni quando vuoi, perché non è che devo essere solo io che parlo, mi interrompi, mi chiedi chiarimenti, mi aggiungi qualcosa che ritieni, confermi o cambi quello che sto dicendo e intervieni sempre.
Io non so nulla di te, praticamente, per cui ti leggerò ovviamente in maniera un po’ generica, perché tu sai che la missione della vita non è qualcosa di fisso predeterminato come se ci fosse un destino preciso, ma consente un po’ di variabilità che è quello che noi poi scegliamo col nostro libero arbitrio.
In ogni caso è una tendenza, non una tendenza l’apprendere un’energia, da prenderci altre situazioni, ad andare verso certi settori, piuttosto che altri dove andare a investire.
La missione
In particolare sono molto colpita dal tuo tema natale dal fatto che è molto evidente che tu hai un talento e delle capacità di viaggiatrice internazionale, tu sei una persona che già in altre vite se ci credi che hai già vissuto tante vite in cui hai sperimentato cosa vuol dire il diverso, l’altro, la lingua diversa contesto culturale diverso.
Probabilmente vieni da famiglia anche dove è stato possibile anche fin da piccola viaggiare o comunque visitare il mondo, me lo confermi? Oriana: “non confermo tanto per la famiglia ma confermo il mio, che effettivamente ho vissuto per 8 anni all’estero sono rientrata da poco e viaggiatrice, mi piace un sacco e quindi si”
Questo è il tuo talento, quindi è la cosa che sapevi già fare e che sai già fare molto bene, in questa vita la tua anima, cosa deciso, ha deciso di sperimentare invece cosa significa tornare alle radici, un ritorno alle radici che vuol dire se lo vogliamo intendere geograficamente (e non è l’unico modo di intenderlo) può voler dire tornare nel paese in cui sei nata anche a territorio la città in cui sei nata e costruire il tuo centro.
In particolare anche mettendo su famiglia, nel senso che è molto favorito per te, la costruzione del nido, la costruzione di un luogo vicino, appunto le tue origini, dove tu resti in contatto con la tua famiglia di origine ma anche costruisci su quella, la tua nuova famiglia.
Leggi di più sulla missione nella vita nel tema natale qui
Questo tu l’hai già cominciato? Oriana: “allora già ho cominciato a fare, la cosa del ritorno appunto, al mio posto, al mio paese, alla mia città appunto, con l’idea di crearmi un qualcosa di. In realtà c’è già nella mia famiglia, ho già una bambina, una situazione di una famiglia separata, quindi comunque si, nella mia idea è che c’è questo c’è questo.
Posso chiederti se questa bambina è nata magari in un momento in cui tu vivevi all’estero e con una persona straniera quindi un po’ lontana dal tuo vero scopo? Oriana: “è nata all’estero si, però con il padre comunque, abita vicino qua a me ora, è sceso quaggiù”
Eri all’estero quando è nata Oriana: “sì sì sì sì, esatto” perché il consiglio appunto è quello di costruire il nido vicino a casa, quindi io senza entrare nelle questioni personali chiaramente adesso non è il momento, però ti consiglierei sia che ci sia un riavvicinamento con quest’uomo o sia che ci sia una nuova relazione in arrivo, se vuoi che sia nella direzione del tuo destino, il nido proprio, anche fisico è meglio si lo costruisci tu.
Oriana: “energeticamente, effettivamente mi sento più spinta a crearlo qua, dove sono ora” eco ed è anche abbastanza presto nella vita, nel senso che non è più una ragazzina, non sei neanche una donna super matura, sei nel momento molto centrale, molto bello della tua vita, che puoi ancora decidere dei progetti importanti delle costruzioni importanti.
Sono contenta che già hai cominciato adesso, nel senso che ti metti subito nella giusta direzione, costruisci sul luogo giusto.
Ovviamente tornare verso le radici non è soltanto fisico, io ti ho parlato di luoghi geografici ma c’è dietro una ricerca proprio di avvicinamento a quelle che sono le tue origini anche dal punto di vista culturale, quindi ovviamente se sei italiana l’Italia, o anche la tua regione anche proprio la tua montagna.
La carriera lavorativa
Può essere anche uno spunto per un ipotetica carriera lavorativa, per tutto ciò che riguarda altre decisioni della tua vita, cioè anche se tu istintivamente sei molto brava e ai un talento ripeto per tutto ciò che è estraneo alla tua cultura, quindi e comprendi bene i diversi le altre colture di altre modalità di vivere, le altre lingue, le altre nazioni, però potrebbe essere interessante per te cominciare proprio a vivere ciò che fa parte delle tue origini come il tuo portafortuna ciò che tu puoi valorizzare e anche farlo diventare un’attività.
Io so che nella tua una città, ci sono tantissime cose belle, cose anche in campo gastronomico, ma più che la parte gastronomica, che è meglio per te puntare sull’aspetto comunicazione, sull’aspetto divulgare conoscenze attraverso strisce min 7:06 cultura, libri, web, qualsiasi mezzo che faccia sì che venga diffusa questa conoscenza della tua città o dei luoghi da cui tutto avviene.
A livello lavorativo, sarebbe molto consigliato se tu lavori, se hai intenzione di lavorare, occuparti proprio a livello di contenuti, di qualcosa che riguarda le tue origini, dalla storia della tua famiglia, alla città, a parlare del luogo in cui sei nata, insomma qualcosa che ti ricolleghi lì.
So che non è facile per te, perché proprio tu sai che la nostra direzione di vita è sempre verso qualcosa che all’inizio ci spaventa un po’, e io immagino che il timore sia quello di rinchiuderti, di tornare in un ambiente dove i confini sono molto stretti, dove è una cultura dominante, che magari fatta male, diciamo, chi è diverso mentre tu saresti quella che accogli tutti.
Questo ovviamente non è un percorso che dice che tu devi diventare contraria a chi è diverso, ma è un invito a rivalorizzare ciò che invece è vicino a te profondamente, e anche ad accettare certe chiusure proprio per aiutare gli altri a superarle, tu potresti
Oriana: “ecco questo è difficile, quello su cui devo lavorare, perché purtroppo quando mi ritrovo di fronte a situazioni a parte il sentirmi proprio non bene, in quella situazione ma proprio mi viene un po’ di nervoso e distacco ecco non riesco ad accettare certe situazioni devo lavorarci su quello si”
E’ proprio un lavoro lungo che si fa, è un’ombra questa, è una parte che va compresa amata e valorizzata, riportandola, però nella giusta luce, quindi appare come un qualcosa che ci dà fastidio, come un qualcosa che non sopportiamo, spesso quando diciamo “io detesto le persone che…” stiamo parlando della nostra ombra.
Se vuoi conoscere la tua missione nella vita puoi prenotarti qui
Per te probabilmente è “detesto le persone che hanno una mentalità ristretta, che parlano sempre delle stesse cose, che pensano che il mondo finisce a dieci chilometri da casa, detesto le persone che non si rendono conto dei problemi grandi, quelli più internazionali, ma che pensano che il problema sia che il gatto ha sconfinato nel giardino del vicino”.
Tutte queste cose irritano profondamente, Oriana: “sì sì sì, perché poi quando ho provato anche a cercare di comunque, riaprire un po’ la mente delle persone, trovavo sempre questa barriera del “no è così e basta” non hanno la voglia di poter, di voler, insomma ascoltare per capire. E su questo sì, su questo ci devo proprio lavorare, perché devo trovare il modo”
Il modo per fare il percorso
Per il modo ti posso dare un piccolo suggerimento, perché in questo percorso, c’è un percorso che abbiamo anche già visto in altri video che abbiamo fatto prima, per esempio quello di Angela, cioè è un percorso che da insegnante ti deve portare a diventare un po’ più studente.
Dare valore al ascolto dell’altro, piuttosto che volerlo cambiare o volere insegnare qualcosa, quindi quando ti arrivano questi tipi di messaggi, (ora che abbiamo fatto questo lavoro) se vuoi, potresti per esempio chiederti, ma come mai l’universo mi pone di fronte sempre delle persone così, che in qualche modo mi ricordano la mentalità ristretta, il modo di pensare limitato, e qual è il messaggio per me, cos’è che non vedo di me?, perché questa è la tua ombra, il modo che che l’energia ha per farti vedere qualcosa che ti può essere di aiuto per crescere.
Chiedendoti, cosa posso imparare da questa persona, nonostante mi sembra che semmai è lei apparentemente tu pensi che lei deve imparare da te, ed è proprio l’opposto. Cambiare questo punto di vista è questa convinzione è la chiave per te, cosa posso io imparare da lei.
Se tu già semplicemente capovolge questo modo di vedere sei già sulla tua missione perché sei nella fase vado a scoprire cosa posso imparare da persone che magari non hanno visto il mondo, non conoscono altre culture, non hanno niente da insegnarmi da quel punto di vista ma sicuramente hanno speso tempo ed energia nel piccolo, nel locale e hanno imparato per esempio ad amare le piccole cose.
Magari queste persone hanno imparato a vivere di ritmi molto semplici e invece di essere un giorno a Parigi e l’altro ad Amsterdam oppure a New York o a Tokyo, essere tutte le mattine nello stesso letto, nello stesso posto, nella stessa vita, con le stesse persone, con la stessa routine, che cosa c’è di spirituale in tutto questo, cosa posso imparare da questa modalità di vivere?
Scoprirai delle cose interessanti, per esempio, potresti scoprire che il ritmo e la routine aiutano il tuo benessere, perché quando eri sempre in viaggio o fuori spesso, eri sradicata, porta comunque degli sbilanciamenti, che vengono magari contaminati con un’attività più frenetica perché ti dai da fare poi ti dimentichi di pensare, invece alla tua connessione con la madre terra, allo stare bene fisicamente, al mangiare sempre alla stessa ora.
Invece il tornare alle radici, fa si che, è soprattutto vivere in un ambiente più piccolo che ti svegli sempre la stessa letto, mangi sempre la stessa ora, vedi sempre le stesse persone e questo pian piano fa si che tu cominci a porre la sua attenzione sulle piccole cose.
Dare attenzione alle piccole cose
Il tuo percorso è dare attenzione alle piccole cose non alle grande cose, perché le grandi cose i grandi progetti internazionali la politica internazionale e tutte queste cose, tu già gli hai fatto , quindi non devi imparare niente lì, potresti essere bravissima a gestire progetti mondiali, a lavorare a Londra, questi grandi entità, però non è nella tua missione e sicuramente succederebbe qualcosa per cui la tua anima ti fa andare via da lì.
Vedi che già ti ha fatto in modo, (non so bene perché) ma me l’hai detto tu, che dal tuo essere trasferite all’estero, ti ha fatto rientrare in qualche modo magari il virus, magari non so qualche altra, qualsiasi sia la motivazione apparente, la vera motivazione, attenzione tu devi vivere vicino a casa o comunque trovare un ambiente che diventa il tuo cortile, il tuo orticello e ti occupi tutti i giorni dei tuoi pomodori e del tuo prezzemolo invece di pensare.
Trovare lo zen delle piccole cose Oriana: “ok, il fatto che questo mi faccia sentire un po’, non proprio contentissima” è sempre così perché è qualcosa che dobbiamo imparare e quindi per forza di cosa è qualcosa che ci risulta difficile anche da accettare.
La tendenza Oriana: “poi forse, perché non ho ancora visto il bello di quello che può essere questa cosa qua, adesso non ho visto ancora che cosa il bello di, appunto focalizzarmi più sulle piccole cose, piuttosto che sulle grandi, visto che io sono sempre stata appunto grandi cose una persona che si annoiava facilmente, quindi sempre stimoli, stimoli nuovi, c’è forse non ancora visto il bello appunto, del potermi focalizzare, su queste piccole cose, cosa mi può portare di buono”
Molte cose buone, per esempio, ti devo dare una conoscenza più profonda di te che ti può portare. Il bello ricordiamoci, la vita non è che dobbiamo cercare il bello, così come non dobbiamo cercare il senso delle cose, ma glielo dobbiamo dare noi, siamo noi che decidiamo se una cosa ha senso o no, siamo noi che decidiamo se una cosa è bella o no.
Se la vediamo brutta, possiamo imparare a trasformarle a farla diventare bella, perché tutto soggettivo, quindi il vero lavoro di consapevolezza tua è questo, di tornare a questi luoghi, da cui magari inizialmente sei un po’ fuggita, c’era una ragione di fuggire, anche perché andiamo un po’ fuori, però vedo alcune sofferenze familiari, alcune necessità che ti hanno fatto sentire mi manca l’aria devo andare, Oriana: “sì”
Però proprio il ritorno a casa e perdonare chi ti ha fatto qualcosa, imparare ad apprezzare quello che c’è, proprio perché sei stata via e perché anche è necessario anche fare i confronti per evolvere, per vedere, perché c’è una memoria ovviamente nella tua anima di questo essere internazionale che ti ha dato questo talento e questa voglia di ritornare a viaggiare a vedere il mondo.
Prova a verificare la tua missione nella vita qui
Però è anche in questa vita dobbiamo un attimo rinfrescarci la memoria diciamo e quindi ti sei rinfrescata la memoria è capito che piace molto, ma probabilmente in qualche modo hai capito anche che non era tutto rose e fiori, che c’era tanta guerra, tanta battaglia, tanta sofferenza, proprio perché la tua anima ha voluto che tu non facessi quello, e quindi ti ha creato delle situazioni dolorose.
Io vedo anche, proprio lotta, combattimento, non dico fisico però qua è combattere per vivere, invece il ritorno vedrai che magari dal punto di vista psicologico richiede più lavoro, quindi più accettazione che ha comunque una forte evoluzione saper accettare però ti da anche il grande vantaggio di questa missione è che puoi avere anche dei buoni riscontri dal punto di vista sia economico che di stabilità tua.
Ti senti protetta, sicura e puoi costruire qualcosa che non è che sei protetta e sicura dagli altri, non soltanto da gli altri proprio perché tu li essendo la tua missione sei più capace di costruire sei più capace di essere in un progetto positivo in un progetto che cresce.
Se fai qualsiasi progetto lavorativo fallo lì, come base, poi non è proibito viaggiare, non è che vuol dire che tu puoi più far nulla al di fuori ma vuol dire integrare i due poli, cioè più tu diventi integrata sulla parte io accetto le mie radici, più sei libera di fare quello che vuoi e di andare dove vuoi.
Ti ripeto è un simbolo quindi non è un obbligo ma è molto più facile se noi lo applichiamo un po’ alla lettera, ti consiglierei di tenere comunque la base lì e poi tu viaggi o quello che vuoi, ma avere una casa lì o comunque un punto di appoggio lì, che diventa la tua base di fondo, quella che chiamiamo casa è importantissimo.
Andarsi a costruire una casa all’estero per te sarebbe deludente, la tua casa deve stare lì Oriana: “sì sì sì sì sì sì questo lo sento anch’io, effettivamente, c’è sempre questa voglia di ripartire, però si effettivamente” è un fatto di priorità, da priorità a questo e poi il resto lo fai.
Incomincia ad andare all’estero solo in vacanza, comincia a viverlo così, poi dopo pian piano magari invece riesce anche a costruire una vita bilanciata dove puoi avere, però sin che tu sei troppo sbilanciata fuori e non c’è un vero amore, perché la vera evoluzione metterci l’amore.
Amare le piccole cose
L’amore per le operazioni Oriana: “si e che tipo di esercizi posso fare o cosa posso fare?” amare il prossimo che ti si presenta, sulle cose amare le piccole cose, vuol dire per anche per esempio solo consapevolezza nelle piccole cose, tipo quando fai colazione essere concentrata e ringraziare per la collazione, vai dove vai.
Adesso non so se ci si va più a comprare il giornale, però per dire e fai due chiacchiere con il giornalaio per fargli vedere che vuoi un rapporto umano, curare lo spazio intorno a te tutto ciò che è vicino a te fisicamente, dare valore, ringraziare per quello che c’è , i vicini di casa, i colleghi… tu lavori sei in ufficio? Oriana: “sì sì sì sì sì lavoro, faccio l’infermiera quindi non sono molto bilanciata con orari ecco però si lavoro come infermiera.
Tutti i tuoi colleghi, le persone vicine, puoi creare una relazione e creare questo ritmo, cioè apprezzare il ritmo della quotidianità nel momento in cui tu sei nell’apprezzamento di queste piccole cose, sei apposto.
Oriana: “si ok , inizierò a gioire del resto” e si ti arriva il sogno, ma era meglio quando io e adesso… quello è passato, quello li lo ho saputo fare, adesso quello che devo imparare, che voglio imparare è bene questo, così si è concentrata lì.
Prenota la lettura della tua missione nella vita in 20 minuti qui
Poi è chiaro che ci sarà sempre un richiamo non è che devi buttarlo via, noi dobbiamo integrare. non buttare via qualcosa e sostituire la parola chiave è integrare non sostituire. Aggiunge se ci si aggiunge questa tua qualità e più diventi brava ad aggiungerla e più per poi continuare anche a fare tutto il resto.
Puoi essere libera di fare qualsiasi cosa Oriana: “ok ok allora” io direi che questo è il messaggio fondamentale, poi si potrebbe parlare delle ore sta vedendo altre cose ma adesso ci fermiamo qui, si mai andiamo avanti in alcun altra occasione.
Oriana; “volentierissimo e applicherò per un’altra seduta, poi ho visto che ci sono aperte anche quella lì da da 20 minuti, giusto” si ho fatto proprio anche delle mini sedute potremmo fare delle domande più personali, perché è chiaro che queste sedute qui essendo il video che poi girano si può parlare troppo delle cose personali.
Oriana: “sì andare troppo nel personale certo” pero almeno far vedere che cosa si può vedere io non ti conosco e facciamo vedere che comunque c’è un contributo molto molto importante e interessante che può essere poi specificato meglio nel contesto di che cosa uno sta vivendo adesso.
E’ come un modo di scegliere, di dare uno strumento per scegliersi ti offrono un lavoro all’estero, tu pensaci tre volte prima di andare, perché ora sai che per te sarebbe un po’, dovresti compensarlo, potresti accettarlo ma dovresti compensarlo con altre cose che equivalgono a curar le tue radici, per esempio, andare a lavorare per un’ambasciata italiana all’estero, quello potrebbe andare bene.
Però diciamo se hai bisogno di fare scelte importanti, se mai ci sentiamo Oriana: “sì assolutamente, grazie Viviana è stato un piacere parlarti e grazie mille ci sentiamo presto allora. Ho fatto un corso con te e comunque è stato meraviglioso” va bene cara ciao a presto, buona visione. Ciao
Iscriviti a nostri corsi su Youtube per manifestare i desideri
CATEGORIE
Newsletter


Sentire l’energia dei Gemelli

Viviamo nella realtà o in un’illusione?
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 4 (29,99 EUR al mese)
Corso di Channeling –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)