

Missione nella vita: esplorare le profondità dell’anima. L’ esempio di Francesca
Una serie di video di lettura del tema natale per individuare e descrivere lo scopo che l’anima ha stabilito in questa vita.
Leggi di più su nodi lunari e missione della vita qui
Vediamo qui l’esempio di Francesca, che ha la missione di scoprire l’altro e i suoi bisogni
Guarda il video:
Vediamo la missione di Francesca. Io vedo una persona che è venuta in questa terra con una missione che è stata decisa dalla sua anima prima di venire qui ed è una missione di apprendimento, un’energia, da esercitare delle attività e delle funzioni in una specifica area della sua vita.
L’energia da apprendere è l’energia della persona adulta, è come se tu avessi fatto delle vite, sviluppato dei talenti e delle capacità che riguardano molto la conoscenza del tuo corpo, della tua fisicità, del tuo benessere e in questo sei stata anche molto aiutata da una figura che è ancora presente in questa vita che potrebbe essere la tua mamma, oppure una donna molto importante che c’è ancora.
In qualche modo ha continuato un percorso iniziato con te, qualche altra vita che riguardava proprio la ricerca del benessere fisico, ascoltarsi capire di cosa hai bisogno, mangiare bene, curare il tuo stare bene fisicamente e anche un talento molto forte per ciò che è giusto.
Diciamo che sei una specialista di piaceri della vita e tra cui anche il cibo, allora praticamente in questo sei maestra ma vuol dire anche che è un talento che tu puoi utilizzare tantissimo anche nel lavoro, perché per esempio i massaggi riguardano l’aspetto fisico, toccare le persone toccare il corpo può far parte della tua attività. Però tutto questo è un talento già sviluppato.
Leggi di più sulla missione nella vita nel tema natale
Tu avevi già delle grandi capacità di trovarti in ambienti lontani da casa quindi di viaggiare di essere in culture diverse sviluppando competenze e conoscendo lingue, situazioni in cui tu eri a tuo agio, anche non essendo vicino alle tue radici. Ma in questa vita, invece… c’è bisogno di fare un po’ un ritorno non tanto alle radici intese come luogo dove sei nata ma delle radici di tipo simbolico, tornare verso una cultura che possiamo identificare.
Nella direzione di quello che può essere rappresentato dalla famiglia di mamma come energia, pur essendo mamma quella che ti aiutata ..non confondiamoci adesso… parlo della famiglia di mamma non di mamma, della cultura familiare.
Era una cultura di persone meno vicine al benessere, al corpo, ma più alla città cioè al vivere una vita frenetica, moderna, dove magari ci si dimentica il rapporto con la natura, il rapporto col benessere e ci si basa di più invece sulla crescita anche a livello sociale.
La tua missione è quindi lavorare per avere più disponibilità, per avere più possibilità e anche studiare, dare dei valori alle cose che non sono prettamente fisiche ma magari di altro genere, anche di livelli più intellettuali ma soprattutto anche a livello emozionale.
Passare dalla cultura contadina alla cultura cittadina, significa anche andare dalla semplicità alla complicazione e questo per te non è poi così facile, perché è una missione, ti verrebbe sempre da semplificare dire “ma come, quando abbiamo mangiato, dormito, siamo stati bene, ci siamo voluti bene cosa vogliamo di più dalla vita”.
Prenota qui la tua lettura del tema natale e missione nella vita
Cosa vuole l’anima
La tua anima vuole scoprire un la complessità e portarti nei meandri della psiche che è qualcosa che per te un po’ sconosciuta ma non totalmente sconosciuta, perché devo dire che ti ha dato un grande aiuto ti ha strutturata in un modo che a livello della personalità tu hai tantissima curiosità per le tematiche psicologiche.
C’è un’innata attenzione a queste tematiche anche se le vivi lontane dal tuo essere più profondo, però c’è una curiosità di scoperta, una curiosità di apprendimento e in particolare vedo che ci sono tantissimi pianeti vicini, c’è uno stellium incredibile vicino al punto del nodo di arrivo.
Ci sono quindi molte funzioni della tua coscienza che stanno lavorando ed elaborando lì. Dove c’è la tua attenzione c’è la tua coscienza e la tua coscienza e proprio lì sulle tematiche psicologiche sul comprendere cosa c’è alla base dei processi umani che non sono soltanto mangiare, bere, dormire, far l’amore ed “essere felici nei campi”.
Ci sono tante cose sepolte nel profondo , ci sono inconscio e subconscio, le modalità scelte per portare luce nell’ombra e quindi è un’esplorazione dell’ombra che tu hai scelto di fare. Un esplorazione delle profondità della tua anima che ti fa soffrire, che ti fa vedere la melma che c’è ma che ti consente di fare dei salti evolutivi attraverso le esperienze negative che passano anche attraverso il tradimento come ferita emozionale.
Leggi di più sulla missione nella vita nel tema natale
Tu puoi evolvere ma l’evoluzione non è “io evolvo perché comincio a tradire” (che può essere anche questo) ma “comincio a tradire, capisco cosa vive il traditore, così che io poi posso perdonare chi mi ha tradito”, questa è l’evoluzione. Capisco cosa vuol dire e capisco cosa si trova a starci in mezzo, in questo senso.
L’idea è quella di ritornare verso certe radici dal punto di vista pratico, quindi stare nel mondo, vuol dire che quello da cui ti deve staccare è frequentare tante persone diverse che stanno dislocate fisicamente in luoghi lontani e che quindi ti chiedono di viaggiare di spostarti. Questo per te è stato già una cosa fatta e vista non devi imparare la diversità, puoi imparare la concentrazione.
Io decido dov’è casa mia, può essere anche in Australia (se vuoi), non deve essere per forza dove sei nata ma dove io metto casa mia comincio a fare un lavoro di costruzione, di relazioni e tutto intorno a me, quindi persone vicine persone con cui posso avere un rapporto fisico e non un rapporto a distanza e con cui posso avere uno scambio sempre su questi temi dove io imparo attraverso la comprensione della psiche, della psicologia.
Quindi tanti confronti con relazioni che ti portano a chiederti “ma come funziona la psiche?” e a studiarla. Andare in una direzione di studiare il mondo invece che insegnare come è fatto. Ritornare un pochino studente, perché tu sai come è fatto il mondo, ma devi studiarlo nella dimensione più piccola, quella delle piccole relazioni dove ci sono anche le emozioni più basse dell’umanità come quelle dei vicini che si fanno i dispetti per delle piccole cose.
Invece quando sei in una dimensione internazionale i rapporti sono necessariamente più superficiali, perché ci si vede meno, si creano meno i rapporti di vicinato, mentre tu cresci proprio confrontandoti con i rapporti di vicinato, col vicino di casa che ti dice che hai messo la spazzatura nel posto sbagliato.. Tutte queste tematiche noiosissime che, però, alla fine ti portano a conoscere il piccolo mondo che è uguale al grande mondo, perché sei semplicemente in una dimensione di focalizzazione.
Come leggere i nodi lunari nel tema natale
Ecco dimmi un po’, ti ci ritrovi? Stai facendo questa esperienza? Francesca: “sì anche, perché io sono di Verona e sono venuta a studiare qui in Svizzera, effettivamente ho allargato il mio mondo da qualche anno a questa parte e ho cominciato a viaggiare tanto, a fare tanti spostamenti, effettivamente all’inizio ho mantenuto più il mio centro dove abitavo.
Prima qui lo vedevo come solo un luogo dove venivo a studiare dove comunque avevo delle conoscenze piuttosto superficiali e niente di più, però da un po’ di tempo a questa parte, quando non sono più stata convivente con un’altra persona, diciamo che ho avuto modo di da allargare i miei orizzonti dal punto di vista delle relazioni, però al dire il vero a restringerle, perché comunque ho delle persone che sono diventate più di riferimento per me, con cui ho stretto dei rapporti più profondi, mantenendo ovviamente di rapporti stretti con le persone che facevano parte della mia vita anche quando abitavo a Verona con i miei genitori.
Però anche qui proprio come dicevi è stato un caso non lo so, la fatalità, con le vicine ho stretto un buon rapporto. Sono vicine di casa con cui ho instaurato un buon rapporto. Ho conosciuto durante alcuni percorsi lavorativi che ho fatto delle persone con cui ho avuto dei rapporti, all’inizio un po più superficiali poi, avendo a che fare con queste persone per tanto tempo, il rapporto è diventato un po più stabile, di raccontarsi un po’ più cose.
Insomma è una cosa che ci tengo molto a mantenere soprattutto con alcune persone, perché hanno stimolato qualcosa di particolare, non le ho viste come le persone che incontri così e che comunque le conosci per un po’ e dopo ci si stanca ma le ho viste proprio come delle persone che avevano qualcosa da dare a me ed io qualcosa da dare a loro e quindi ci tengo a mantenere questo rapporto”
Aiuti e blocchi ad andare verso la missione nella vita
Quello che dice il tema è proprio questo: che ci sono un sacco di maestri, ma non perché sono più avanti di te, che tramite il rapporto con loro tu vai nella tua direzione e ti aiutano a evolvere quindi man mano trovi queste persone, già sia la tua vicina, il tuo ambiente lavorativo, quotidianamente, anche se non sono degli scienziati nucleari, vedi lì come dei maestri, delle persone che ti insegnano qualcosa, nel senso che poi (è come dici tu) c’è uno scambio, io do a loro e loro danno a me.
Come trovare la tua missione nella vita
Una buona notizia è che non hai personaggi nella tua vita che sono di ostacolo in questa tua realizzazione e quindi si tratta di un percorso tutto tuo di evoluzione. Non c’è un qualcuno che cerca di tirarti indietro e ti impedisce di andarci, c’è anche la buona notizia che ci sono tante persone disposte ad aiutarti ad andare in quella direzione appunto tutti questi tuoi vicini, colleghi e persone che ti trovi accanto.
La difficoltà può essere quella di avere ogni tanto la sensazione di soffocare in un ambiente ristretto, perché la tua anima è abituata ad avere un’apertura di orizzonti anche geografici e anche di tipi di persone frequentate e finire in un ambiente dove c’è una cultura dominante che magari è sempre la stessa ti fa sentire un pochino circoscritta, però ricordati che il tuo compito è proprio quello di entrare in un ambiente circoscritto e di trovare lì la varietà, è proprio un lavoro tuo di imparare a vedere nel dettaglio la varietà, di stringere l’orizzonte per vedere tutti i dettagli.
Gli asparagi di Marcel Proust
Mi viene un’immagine che io adoravo tantissimo, non so se tu conosci Marcel Proust? questo scrittore francese che ha scritto “Alla ricerca del tempo perduto” è il libro più bello al mondo secondo me che io mi ricordo lessi quando ero piuttosto io giovane, 15 anni un’età così e mi ricordo che mi fermai affascinata su come lui impiegò – adesso ti dico un numero a caso, perché non mi ricordo – cinque pagine di libro per descrivere gli asparagi sul tavolo della cucina. Ciò mi fa venire i brividi, ma che mondo immenso c’è dentro questa persona! Mi vengono le lacrime agli occhi ancora adesso nel pensare alla capacità di vedere il mondo dentro gli asparagi. E questa è la tua missione devi vedere il mondo negli asparagi sul tavolo.
La missione nella vita in 20 minuti
Francesca:“diciamo che a me sembra di comportarmi già in maniera molto diversa rispetto di com’ero qualche anno fa, perché alla fine io vivevo in base a quello che avevo voglia di fare ma non è che analizzasi quello che stavo facendo, semplicemente a livello di gratitudine, di notare quello che mi succede attorno, su altri livelli tipo appunto psicologico.
Semplicemente vivevo quello che arrivava, soffrivo quando c’era da soffrire, ero felice quando c’era da essere felici, però neanche credevo di poter essere un veicolo di questa cosa qui, neanche di poterci mettere del mio per far andare le cose come voglio e questa cosa, io l’ho notato tantissimo anche nelle cose più piccole, è una partenza per me, perché sai lo dicevo anche a una mia amica, un giorno, che ad esempio dico che ho bisogno di una banca, che non so dove trovare quella banca particolare per fare un prelievo e dopo qualche ora guardo in un angolo dove non ho mai guardato e ci trovo la banca. Io quella strada la faccio tutti i giorni ed è sempre la stessa, però quando mi serve qualcosa effettivamente mi sento aiutata cioè non mi sento da sola no e da questa cosa ho imparato un po’ a vedere oltre..”
Questo fa parte del tuo talento, hai la connessione, questa è una cosa che fa parte di quello che avevi già quando sei nata, avevi già questa sensazione di essere guidata, te lo porti dietro.
E’ molto importante il percorso e utilizzare bene questa cosa, perché ce l’hai già questa intuizione questo collegamento e puoi diventare portatrice verso il mondo intorno a te di anche queste conoscenze che hai, capisci perché è proprio andando nel piccolo che tu puoi essere di esempio per gli altri. Non devi fare un percorso verso la conoscenza, la tua connessione con mondo superiore, ma puoi fare un percorso nella direzione di portare questa conoscenza verso gli altri nel mondo.
Non fare conferenze internazionali o insegnamenti universitari, porta il tuo messaggio nel piccolo paese in cui vivi, nel tuo piccolo ambiente e lì ti crei una rete di amore, poi è un percorso verso le emozioni verso la parte emozionale di cuore, amore sociale. Apertura del cuore, sensazione di essere parte di questo gruppo e di curare…
Quando noi seguiamo la nostra missione ci dà la felicità senza bisogno di altro, perché tutto il resto arriva, si creano situazioni come quella che hai detto tu della banca e magari dopo la banca chiedi qualcosa di più importante e arriva anche quello, fai una piccola richiesta per iniziare ma quando funziona puoi passare alla successiva richiesta e così via.
Segui il corso completo per manifestare i tuoi desideri su Youtube, abbonati qui
CATEGORIE
Newsletter
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 4 (29,99 EUR al mese)
Corso di Channeling –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)