

Mindfulness: esercizi pratici per il risveglio
Fai colazione con una carica di consapevolezza! Come? Attraverso questi cinque esercizi veloci che ti aiutano ad allineare il tuo pensiero consapevole durante tutta la giornata.
In questo articolo ti accompagniamo alla scoperta della pratica della Mindfulness in quei momenti che tutti quanti viviamo durante la giornata. Uno di questo è il mattino, quando ci svegliamo e prendiamo nuovamente il nostro contatto con la realtà.
***Clicca qui per scoprire il corso sulla Mindfulness a Lugano***
Mindfulness: come si pratica, esercizi per la vita di tutti i giorni
5 esercizi di Mindfulness da provare al mattino
Chi dice che per acquisire consapevolezza bisogna isolarsi dal mondo? Nella Mindfulness infatti si è sviluppata un tipo di pratica detta informale, che si basa proprio sull’attenzione ai gesti che compiamo quotidianamente. Vedremo insieme come puoi trasformare il tuo risveglio in un’ occasione per praticare alcuni esercizi di Mindfulness.
- Appena sveglio, siediti nel tuo letto o su una sedia in una postura rilassata.
- Fai tre respiri lunghi e profondi, inspirando dal naso ed espirando dalla bocca.
- Chiediti: qual è la mia intenzione di oggi?
- Imposta la tua intenzione per la giornata.
- Durante tutto il giorno fai una verifica con te stesso.
Esercizi di Mindfulness al risveglio: inizia con un obiettivo
Quante volte ti sei precipitato fuori dalla porta e ti sei immerso nella tua giornata senza neanche pensare a come vorresti che le cose andassero? E prima che tu lo capisca, qualcosa o qualcuno ti ha sfiorato nel modo sbagliato, e tu hai reagito automaticamente con frustrazione, impazienza o rabbia, e ti ritrovi a reagire in un modo che non avresti mai voluto.
L’intenzionalità consiste nella motivazione che sta alla base di tutto ciò che pensiamo, diciamo, o facciamo. Dal punto di vista del cervello, quando agiamo in modo non intenzionale si verifica uno scollamento tra gli impulsi veloci e inconsci dei centri cerebrali inferiori, e le lente, consapevoli, e sagge capacità dei centri superiori come la corteccia prefrontale.
Dato che il cervello inconscio è responsabile della maggior parte dei nostri processi decisionali e comportamenti, questi esercizi di Mindfulness ti aiutano ad allineare il tuo pensiero consapevole con la spinta emotiva primordiale che interessano i centri celebrali inferiori. Impostare un’intenzionalità pur mantenendo queste motivazioni primordiali ti aiuta a rafforzare questa connessione tra i centri inferiori e superiori.
Con questi esercizi di Mindfulness puoi cambiare la tua giornata e fare in modo che le tue parole, le azioni e le risposte – soprattutto nei momenti di difficoltà – siano più consapevoli e compassionevoli. Questa pratica mattutina raggiunge massima efficacia se fatta prima di controllare telefono o email.
Come si pratica la Mindfulness? Scopriamolo insieme!
- Appena sveglio, siediti nel tuo letto o su una sedia in una postura rilassata.
Chiudi gli occhi e prova a connetterti con le sensazione del tuo corpo seduto. Assicurarsi che la spina dorsale sia diritta, ma non rigida.
- Fai tre respiri lunghi e profondi, inspirando dal naso ed espirando dalla bocca.
Poi lascia che il respiro stabilisca il suo ritmo, seguendo il movimento inspiratorio ed espiratorio e notando l’apertura e la chiusura del petto e della pancia al ritmo del respiro.
- Chiediti: qual è la mia intenzione di oggi?
Prova a seguire queste istruzioni per rispondere alla domanda, pensando alle persone e alle attività che affronterai:
Come potrei apparire oggi per avere il miglior impatto?
Di cosa ho bisogno di prendermi più cura di me stesso?
Nei momenti difficili, come potrei essere più compassionevole verso gli altri e me stesso?
Che qualità della mente voglio rafforzare e sviluppare?
Come potrei sentirmi più collegato e soddisfatto?
- Imposta la tua intenzione per la giornata.
Per esempio: ”Oggi, io sarò gentile con me stesso; paziente con gli altri; darò generosamente; resterò con i piedi per terra; sarò perseverante; mi divertirò; mangerò bene ", o qualsiasi altro sentimento sia importante.
- Durante tutto il giorno fai una verifica con te stesso.
fai una pausa, respira e rivedi le tue intenzioni. Nota come, diventando sempre più consapevole delle tue intenzioni giorno dopo giorno, la qualità della comunicazione, delle relazioni e dell’umore cambia.
Nei prossimi articoli vedremo come praticare la Mindfulness mentre mangiamo, mentre siamo in pausa, ci alleniamo o guidiamo. La Mindfulness è un'attenzione quotidiana, ma può essere anche un'esperienza che ti accompagna per tutta la vita. Se vuoi iniziare questo percorso insieme a noi ti consigliamo di dare un'occhiata al corso di Mindfulness a Lugano.
CATEGORIE
Newsletter


Sentire l’energia dei Gemelli

Viviamo nella realtà o in un’illusione?
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 4 (29,99 EUR al mese)
Corso di Channeling –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)
Per abbonarti ai corsi su Youtube
- Tag: Mindfulness