

Mindful running: corsa e meditazione, è possibile?
Quanto suona strano, corsa con meditazione? Però è vero, si può fare.
Il mindful running è una disciplina che unisce questi due aspetti benefici, aiuta ad allenare il corpo e contemporaneamente a essere consapevoli.
Possiamo tradurla come “Corsa Consapevole”
Vuol dire praticare il “qui ed ora” mentre si corre, ponendo attenzione al respiro, che aumenta con la fatica, al contatto dei piedi sul terreno, a tratti irregolare e al panorama del qui ed ora.
Leggi di più sulla mindfulness
Sottolineando che uno degli aspetti importanti di questa disciplina è la consapevolezza, questa può essere uno dei migliori trucchi che un corridore possa imparare. Dopotutto sappiamo che correre è al 90% mentale, giusto?
La meditazione ci aiuta in alcuni aspetti, tipo:
– Raggiungere un livello più profondo di rilassamento fisico. – Diminuire la tensione muscolare.
– Migliorare energia, forza e vigore.
– Miglioramento delle prestazioni negli eventi atletici.
– Normalizzare il peso corporeo.
– Armonizzare il sistema endocrino.
– Rilassare il sistema nervoso.
– Aiutare a controllare i propri pensieri. – Aiutare la concentrazione.
– Aumentare la creatività.
Mindful running cosa fa?
Il mindful running sposta l'attenzione da come ti confronti con gli altri a come ti confronti con te stesso.
Sostituisci le misurazioni esterne del successo (come i risultati di gara) con ricompense interne, come la fiducia dalla tua stessa evoluzione come corridore.
La corsa innesca il rilascio di ormoni ed endorfine, che sono noti per provocare sensazioni di felicità e un senso di benessere. Tuttavia è possibile perdere completamente questi effetti quando la mente è altrove e sei disconnesso dall'esperienza della corsa.
Essere consapevoli se la schiena è dritta, il cuore è impegnato, i gomiti stanno spingendo indietro (invece che verso l'esterno) può rendere la corsa molto più facile … correre senza tensione richiede meno energia per spingerti al traguardo.
Mindful running: come si fa?
Ecco come si fa.
Per cominciare devi chiudere gli occhi (come nella meditazione) e cominciare a oscillare leggermente con il corpo per prendere consapevolezza concentrandoti sul respiro, il battito del tuo cuore, la testa, il collo, le braccia, le mani, fino ad arrivare alle dita dei piedi.
Continua a concentrarti sul tuo respiro, sempre lento e profondo, quando ti senti rilassato, puoi iniziare a correre.
Durante la corsa siamo sempre attenti a sentire le sensazioni che ci da il corpo concentrandoci mentalmente. Visualizzando l'obiettivo mentre si corre.
Quando hai raggiunto questo, puoi cominciare a spostare la tua attenzione su tutto quello che esiste fuori da te. Immagina che corri in mezzo al bosco, l'odore dei pini, il vento sulla tua faccia, il rumore dei rami, come se fossi un tutt'uno con la natura.
Prendi contatto con l'ambiente e cerca di inspirare per 4 secondi, poi trattieni il respiro 4 secondi e alla fine espira per 6 secondi. Corri mantenendo questo ritmo.
Punta la sveglia ogni 10 – 15 minuti, e quando suona chiediti: “A cosa stavo pensando? È importante?” Imparerai a farti queste domande durante la giornata e ti aiuterà a togliere e anche a capire gli automatismi.
Mentre corri pensa positivo, a tutte quelle cose meravigliose che hai raggiunto nella tua vita, le tue qualità, ecc… Crea una lista di cose positive alle quali pensare mentre corri.
Leggi di più sui benefici di epnsre positivo e la legge di attrazione
Non svuotare la mente, dirigila verso un obiettivo preciso. Elimina i pensieri negativi.
Alla fine della corsa, fermati un attimo e rivivi ogni istante del percorso che appena hai fatto, rimanendo in silenzio a occhi chiusi ascoltando il respiro e il battito del cuore che rallentano, mantenendo comunque l’attenzione sul corpo che lentamente riprende il suo ritmo abituale.
Sebbene tu possa saltare la meditazione e concentrarti solo sulla corsa consapevole (mindful running), la verità è che le due cose vanno di pari passo. Ognuno ti renderà migliore nell'altro ed entrambi ti renderanno migliore nella vita.
Leggi di più sulla mindfulness
CATEGORIE
Newsletter


Sentire l’energia dei Gemelli

Viviamo nella realtà o in un’illusione?
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 4 (29,99 EUR al mese)
Corso di Channeling –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)
Per abbonarti ai corsi su Youtube
- Tag: Mindfulness