

Meditazione guidata breve: cambiare se stessi
L’argomento di oggi riguarda una tematica molto discussa e che spesso mi trovo a spiegare: cambiare sé stessi
Quando ci occupiamo di percorsi evolutivi personali, una delle frasi fatte che avrete sicuramente sentito ripetere spesso è “se vuoi cambiare il mondo devi prima cambiare te stesso”, oppure “non puoi cambiare gli altri ma puoi cambiare solo te stesso”.
La frase “cambiare te stesso” a volte spaventa perché sembrerebbe che presuppone che ci sia qualcosa di sbagliato in te, che non vai bene così come sei.
In realtà il significato della frase è ben diverso e vedremo cosa si intende.
In questa meditazione andremo a chiedere direttamente alla nostra anima, faremo un dialogo con lei per chiarire quali possono essere gli sbilanciamenti che richiedono un nostro cambiamento.
Qui trovi i link a tutte le mie meditazioni guidate. Puoi scegliere tra diversi argomenti: autostima, relazioni o abbondanza. Ascoltale dove vuoi e quando vuoi!
- Meditazione guidata n°1 trasforma la paura di ammalarsi
- Meditazione guidata n°2 trasforma la paura che si ammali qualcuno che ami
- Meditazione guidata n°3 come dare energia a una persona cara
- Meditazione guidata n°4 come contattare il medico interiore
- Meditazione guidata n°5 come creare il futuro che desideri
- Meditazione guidata n°6 come chiedere aiuto dall’alto
- Meditazione guidata n°7 come irradiare pace
- Meditazione guidata n°8 ritrova l’ottimismo
- Meditazione guidata n°9 riccollegati all’abbondanza
- Meditazione guidata n°10 ritrova il tuo equilibrio
- Meditazione guidata n°11 ritrova la tua forza interiore
- Meditazione guidata n°12 integra la tua ombra
- Meditazione guidata n°13 difenditi dai vampiri energetici
- Meditazione guidata n°14 affronta persone o situazioni scomode
- Meditazione guidata n°15 sono o mi sento triste?
- Meditazione guidata n°16: ritrova la tua libertà!
- Meditazione guidata n°17: potenzia il femminile!
- Meditazione guidata n°18: attiva il femminile!
- Meditazione guidata n°19: mente divina, scintilla divina.
Guarda il video della meditazione guidata
Non ho di certo la pretesa di scrivere un manuale sulla questione anche perché sono Sono stati scritti milioni di manuali sull’argomento. Tuttavia voglio far capire, con qualche esempio pratico, il cosa c’è dietro il cambiamento di sé stessi.
Per prima cosa occorre dire che non c’è una regola uguale per tutti, perché noi siamo persone uniche, irripetibili, tutte diverse.
Il cambiamento di cui si parla qui è inteso nel modificare il modo in cui reagiamo alle situazioni, agli eventi.
Non si tratta di passare mesi e mesi a meditare – anche se ci farebbe benissimo – ma visto che siamo in questo mondo occidentale che ha dei tempi di un certo tipo ed esigenze di un certo tipo è meglio fare poco che non fare nulla.
Mettiamo da parte i discorsi di cambiamento di lungo periodo.
Uno dei cambiamenti più immediati che possiamo fare di fronte alle situazioni che non ci piacciono e che vogliamo cambiare – vediamo qualcosa che non va, ci piacerebbe che fosse diversa – può essere semplicemente un cambiamento di punto di vista.
Cambiare punto di vista significa mettersi nei panni della persona che in quel momento ci sta trasmettendo una sensazione negativa, cioè fare lo sforzo di immedesimarci in quello che sta pensando l’altro.
Fare questo questo passaggio ci porterà già delle nuove reazioni, magari capiremo di più l’altra persona.
Dò troppo e chiedo poco o dò poco e chiedo molto?
Ma attenzione, questo non va bene per tutti: verificare gli interessi che può avere questa persona, cercare di assecondare i suoi bisogni e quindi di aprirci all’ascolto.
Ci sono persone che troppo spesso si mettono nei panni dell’altro, assecondando i suoi bisogni. Pertanto il bisogno di queste persone è proprio il bisogno opposto ovvero essere ascoltati e non ascoltare.
Quindi ricordiamoci che tutto dipende da come siamo di partenza, non c’è una regola generale per tutti.
Nel caso in cui ci sia, come in questo esempio, il bisogno invece di essere ascoltati, il cambiamento può essere quello di imparare a conservare un po’ di più la nostra energia, perché siamo sbilanciati nel dare e non siamo in grado di ricevere.
Equilibrio tra dare e avere
Il grande tema del cambiamento è trovare l’equilibrio tra dare e ricevere.
Molte persone sono sbilanciate nel ricevere, nel senso che chiedono, chiedono, chiedono e danno poco. Sentono che gli altri non li valorizzano e hanno sempre la sensazione di non ricevere abbastanza.
Altre persone invece danno, danno, danno senza che nessuno abbia chiesto niente poi soffrono se non vengono ringraziati anzi spesso si trovano a sentire frasi del tipo “lo ammetto, mi hai dato tanto, ma io mica te l’ho chiesto..” Spesso capita tra genitori e figli, ma anche al di fuori del rapporto genitori figli.
In realtà siamo sempre noi che siamo sbilanciati o da una parte o dall’altra e il vero cambiamento in questo caso è quello di rendersi conto di pendere più da una parte, capire verso quale parte siamo sbilanciati e cercare di riportare un pò di equilibrio.
Per esempio se sei sbilanciato sul dare, impara a stare fermo e impara a esprimere i tuoi bisogni, a dire di più di che cosa ha bisogno. Devi imparare a chiedere.
Se sei sbilanciato sul prendere, e lo capisci perché ti sente accusato dagli altri, impara ad ascoltare l’altro, apriti di più all’ascolto dell’altro, ai suoi bisogni. Cambia la prospettiva con cui guardi le cose e le persone.
Non c’è una regola uguale per tutti.
Ho scelto semplicemente un esempio, quello del dare -avere, ma possiamo anche parlare dell’essere – fare,.
Ci sono persone molto sbilanciate sul fare che possono imparare a stare più ferme, entrare in sé stessi. Ci sono invece persone che stanno troppo dentro di sé e magari non hanno il coraggio di fare, che non vuol dire che sono timide, è proprio uno sbilanciamento di base.
Anche in questo caso c’è una modalità diversa di cambiare sé stessi che può essere semplicemente fare un passo nella direzione voluta, avendo compreso che il problema non sono gli altri ma il nostro sbilanciamento.
CATEGORIE
Newsletter


Sentire l’energia dei Gemelli

Viviamo nella realtà o in un’illusione?
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 4 (29,99 EUR al mese)
Corso di Channeling –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)