

Il significato astrologico dei pianeti – Step 16
In questo step esaminiamo il significato astrologico dei pianeti. Ogni pianeta può rappresentare una funzione psicologica interiore, un talento, una persona della tua vita, un avo, una persona incontrata in vite passate, un chakra,…
Per esaminare il significato astrologico dei pianeti, li interpretiamo dapprima come funzioni interiori.
Il Sole
Il Sole è l’energia, la luce, la forza vitale e creativa che c’è dentro di noi. Come funzione della coscienza rappresenta l’io centrale, il soggetto della coscienza. Il Sole, che governa il segno del Leone, è il nostro vero io, la parte della nostra personalità che rappresenta chi siamo e chi stiamo diventando ed ha una sua componente più o meno grande che viene tenuta in ombra. Chi ce l’ha in settima casa (l’Altro) va a cercare il suo Sole negli altri, solitamente nel compagno o nella compagna.
Nell’astrosofia di Fabrizio Mariotti le donne si identificano maggiormente nel loro ascendente che nel loro Sole. Una donna con il Sole in Bilancia vive il segno della Bilancia in ombra: ciò significa che non riconoscendo il suo Io nella Bilancia, fino a quando non ha integrato con le esperienze della vita le qualità positive del segno, tende a manifestare le qualità negative, in ombra.
Fino a quando sarà così, cercherà un compagno che rifletta le qualità della Bilancia (luce). Questo avverrà con un uomo che ha il Sole o un altro pianeta in Bilancia che si aggancia al sole della donna, e che farà sì che lei veda fuori di sé quelle caratteristiche che non riesce a vedere in sé, fino a quando, grazie allo scambio con l’altro, si renderà conto di possedere quelle caratteristiche e le farà sue.
Tutto ciò avviene tramite la legge dello specchio, in base alla quale noi ci specchiamo negli altri e vediamo in loro le caratteristiche di noi che non riusciamo a vedere.
I pianeti come funzioni interiori
I PIANETI COME FUNZIONI INTERIORI
PIANETI | FUNZIONI INTERIORE |
---|---|
SOLE | Io centrale (ego), potere personale, espressione spontanea di Sé |
MERCURIO | Mente razionale, giudizio, comunicazione verbale, processi mentali |
VENERE | Armonia interiore e con gli altri, autostima, valore personale, piacere |
LUNA | Emotività, comunicazione emozionale, schemi di risposta inconscia agli stimoli |
MARTE | Azione, iniziativa, assertività, energia fisica |
GIOVE | Fede, fiducia, entusiasmo, comprensione dei valori, prospettiva allargata, espansione |
SATURNO | Responsabilità, autodisciplina, impegno, limitazione, subconscio (programmazione credenze) |
URANO | Mente superiore, nuove idee, intuizione, eccentricità, ribellione, indipendenza, libertà, cambiamento rapido e inaspettato |
NETTUNO | Idealizzazione, ispirazione, illusione e disillusione, confusione, sacrificio, connessione con l'inconscio collettivo e con l'Universo, contatto con il mondo spirituale |
PLUTONE | Cambiamento lento e inesorabile, trasformazione, potere, repressione, vista interiore, controllo, profondità psicologica, manipolazione |
Mercurio
Questo pianeta corrisponde alla mente razionale, anche detta mente inferiore. Esiste anche la mente superiore, o Sé superiore, che è rappresentata da Urano. La mente inferiore è quella mente che ci fa pensare, ragionare, parlare, scrivere, comunicare con gli altri; la mente superiore è quella parte di noi che ha una visione dall’alto della nostra vita e che può mettersi in contatto con la nostra anima.
Quando noi riusciamo a entrare in contatto con la nostra mente superiore abbiamo le migliori intuizioni e prendiamo le decisioni giuste. Quando siamo nella mente razionale e nel ragionamento logico, alle volte ci sentiamo bloccati dalle nostre stesse paure.
Se vuoi capire meglio i pianeti vai allo step 15.
Mercurio governa due segni: Il Gemelli e la Vergine. Il Mercurio del Gemelli è un Mercurio di Aria ed è collegato alla razionalità, alla comunicazione di primo livello. Quando invece parliamo del Mercurio della Vergine ci riferiamo a un Mercurio di Terra, collegato piuttosto alla sicurezza materiale. Si tratta quindi di una funzione razionale pratica, terrena, che si occupa dell’organizzazione di tutto ciò che sta intorno al fine di produrre qualcosa di utile per la società.
Venere
Nel tema natale questo pianeta indica dove e come la persona prova piacere e armonia. Guardiamo sia la casa sia il segno in cui si trova. Venere è anche il “piacersi”, quindi indica il livello della nostra autostima. Quello che dice Venere è “io mi piaccio perché io sono buona dentro”: Venere governa il Toro che è un segno che considera se stesso buono.
Venere è anche il pianeta governatore della Bilancia. Ci sono quindi due aspetti di Venere: una Venere di Terra collegata al Toro e una Venere di Aria collegata alla Bilancia. La Venere di Terra è quella del piacersi e del sentirsi buoni perché connessa alle sensazioni (Terra). La Venere di Aria invece è collegata al pensiero, all’espressione di sé, al senso estetico e alla ricerca dell’armonia con se stessi e con gli altri.
Mercurio e Venere hanno una doppia funzione, dovuta al fatto che governano due segni ciascuno.
La Luna
La luna, che governa il segno del Cancro, rappresenta l’emotività ed è l’unico pianeta sia interno che esterno, quindi ci porta un po’ dentro di noi, e un po’ fuori di noi. L’andare dentro e fuori figurativamente parlando collega il nostro mondo interiore con il nostro mondo esteriore: è il mediatore delle emozioni con tutto ciò che riguarda le cose esterne.
La Luna inoltre ci dice dove noi traiamo le nostre emozioni: dove e come ci nutriamo emotivamente. Ad esempio avere la Luna in prima casa ci indica che la persona trova nutrimento emotivo dentro di Sé; una Luna in decima casa vuol dire che il nutrimento emotivo proviene dal ruolo di madre oppure dalle relazioni sociali, dal riconoscimento sociale.
Marte
È il primo pianeta esterno quindi si collega al concetto di azione. È il dio della guerra, istiga a muoversi per conquistare l’ambiente esterno. È il movimento, tutto ciò che ci porta fuori di noi, all’espansione nell’ambiente esterno. In Astrologia classica Marte viene anche collegato alla sessualità, soprattutto maschile, ma quella legata a Marte è una sessualità più ginnica che emozionale, una sessualità senza emozione. Marte governa il segno dell’Ariete ed è l’antico governatore dello Scorpione.
Giove
Giove rappresenta la fede e la fiducia negli altri, è il pianeta dell’espansione, dell’entusiasmo, dell’affettività. Rappresenta tutto ciò che può essere racchiuso nell’aggettivo “gioviale” in senso lato. Quando parliamo di una persona gioviale parliamo di una persona che vuole bene a tutti, molto aperta, anche senza affettività. Illumina l’area della nostra vita dove traiamo gioia e fiducia. Governa il segno Sagittario ed è l’antico governatore dei Pesci.
Giove è “grande”, è il secondo pianeta per dimensione dopo il Sole. Il Sole ci fornisce una caratterizzazione molto importante poiché la nostra coscienza pone molta attenzione nel settore in cui abbiamo il Sole. Dove abbiamo Giove sarà sicuramente un altro settore della nostra via su cui poniamo tantissima attenzione.
Prenota una seduta completa di interpretazione del tuo tema natale (60 minuti)
Vedere i pianeti come funzioni della coscienza ci fa capire che dove si trova quel pianeta c’è una nostra attenzione a livello cosciente, che è diversa a seconda della tipologia del pianeta.
Nel caso di Giove sarà il settore in cui noi diamo e riceviamo gioia e amore, se invece guardiamo Marte sarà il settore in cui esercitiamo l’azione, il potere e combattiamo le nostre battaglie.
I pianeti lenti
I pianeti lenti impiegano molto tempo a passare da un segno al successivo e per questo in astrologia tradizionale sono anche detti pianeti “generazionali” perché il segno in cui si trovano al momento della nascita definisce caratteristiche simili a tutti i nati negli stessi anni. In un primo momento per questi pianeti è più importante esaminare la casa in cui si trovano piuttosto che il segno.
Saturno
Il pianeta Saturno rimane in un segno 2,4 anni e rappresenta il subconscio ovvero tutta la nostra programmazione composta da convinzioni ereditate dalla famiglia o maturate nel corso della vita. Regola la quantità di cose materiali e di relazioni necessarie per perseguire il nostro destino. Dove abbiamo Saturno sperimentiamo mancanza, contrazione, distacco, solitudine, freddo ma rappresenta anche dove abbiamo forma, struttura, consolidamento, organizzazione. Governa il segno del Capricorno ed è l’antico governatore dell’Aquario.
IL GENERE DEI PIANETI
PIANETI | GENERI |
---|---|
SOLE | MASCHILE |
MERCURIO | NEUTRO |
VENERE | FEMMINILE |
LUNA | FEMMINILE |
MARTE | MASCHILE |
GIOVE | MASCHILE |
SATURNO | MASCHILE |
URANO | MASCHILE |
NETTUNO | FEMMINILE |
PLUTONE | NEUTRO |
Urano
Urano cambia segno ogni 7 anni ed è la mente superiore, o sé superiore, o superconscio. Mentre Saturno dosa la quantità di materia che abbiamo, Urano agisce come una scintilla elettrica e quindi crea traumi o situazioni inaspettate. Dove abbiamo Urano nel tema natale sperimentiamo il cambiamento improvviso, inaspettato e traumatico e sperimentiamo idealismo, originalità e libertà. Urano governa il segno dell’Aquario.
Nettuno
Rimane in un segno mediamente 14 anni. È il pianeta collegato al settimo chakra quindi rappresenta la nostra capacità di connessione con l’Universo e l’inconscio collettivo. A livello della fisica è collegato al campo magnetico e quindi ci connette con il tutto. Dove abbiamo Nettuno sperimentiamo conformismo, ispirazione, fantasia, empatia, fideismo, paure profonde, fobie, dipendenze. Governa il segno dei Pesci.
Plutone
Rappresenta la trasformazione lenta ed inesorabile, la vista interiore, la psiche, il controllo, la manipolazione. Rimane in un segno mediamente 14 anni , ma a causa della sua orbita molto allungata la sua permanenza in un segno è molto variabile: 30 anni nel Toro (quando è molto lontano dal Sole) e 11 anni nello Scorpione (quando è molto vicino al Sole). Dove abbiamo Plutone sperimentiamo profondità, fissazione, trasformazione, dubbio, tradimento, morte e rinascita, senso di colpa. Governa il segno dello Scorpione.
Ti sei perso una lezione? Tutte le lezioni sul corso gratuito per imparare a leggere il Tema Natale le trovi qui .
Corsi online sul nostro canale Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – per partecipare al corso (29,99 EUR al mese) occorre essere abbonati al livello 3 sul canale Phedros su Youtube.
livello 3: una lezione settimanale in diretta ogni mercoledì e tutti i documenti del corso. È incluso con l’abbonamento il corso online di astrosofia – primo modulo – di 4 ore. Questo livello include anche i corsi dei livelli 1 e 2.
Corso per manifestare i desideri – per partecipare al corso (9.99 euro al mese) occorre essere abbonati al livello 2 sul canale Phedros su Youtube.
livello 2: due lezioni settimanali di mezzora in diretta: martedì (abbondanza) e giovedì (relazioni) per imparare a manifestare i desideri. Questo livello include anche le meditazioni del livello 1.
Meditazioni laser 2.0 per partecipare al corso (1.99 euro al mese) occorre essere abbonati al livello 1 sul canale Phedros su Youtube.
livello 1: una breve meditazione quotidiana (meditazione laser).
Per vedere il nostro canale su Youtube
La sezione riservata agli abbonati è visibile solo dopo che hai fatto l’abbonamento
Per abbonarti ai corsi su Youtube
Se vuoi proseguire il corso gratuito online leggi qui I ruoli dei pianeti – Step 17
CATEGORIE
Newsletter
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 5 (29,99 EUR al mese)
Corso di Astrologia e tarocchi – livello 4
(24.99 euro al mese)
Corso di Astrologia Evolutiva –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)