

I ruoli dei pianeti – Step 17
In questo step vediamo i ruoli dei pianeti, cosa rappresenta ogni pianeta e quale personaggio della nostra vita
I pianeti possono anche identificare i personaggi della nostra vita. Quando noi nella carta di una persona andiamo a leggere un pianeta, lo possiamo leggere come funzione individuale, come funzione familiare e come personaggio presente nella vita individuale o nella vita familiare, andando in questo casi anche indietro nel tempo, nelle generazioni precedenti.
Decidiamo prima che tipo di lettura vogliamo fare e in che modo vogliamo guardare i pianeti e poi procediamo.
Se per esempio guardiamo il Sole come personaggio, rappresenta il padre, il marito, il capo di una società, un leader quindi può essere anche il capo della persona di cui stiamo facendo la lettura. Ci sono degli atteggiamenti del capo che sono riferibili anche al marito o al padre, perché sono rappresentati dallo stesso simbolo.
I ruoli dei pianeti:
Vediamo il Sole anche come un personaggio maschile importante, di potere della famiglia ma che non è necessariamente sempre il padre.
Il padre lo possiamo anche leggere nella quarta casa, ma quando lo interpretiamo guardando la casa il significato è diverso, nel pianeta vediamo “l’uomo” e come si relaziona con altri membri della famiglia osservando gli aspetti con altri pianeti, mentre nella casa del padre vediamo il padre come “sostegno, guida e rifugio” e il segno della casa del padre ci indicherà la tipologia di relazione che esiste con nostro padre.
In Astrosofia lo leggiamo come padre del genitore in luce per gli uomini, del genitore in ombra per le donne.
La Luna come personaggio la vediamo ovviamente come femmina e quindi spesso può essere vista come madre, moglie o una donna qualsiasi della famiglia.
Mercurio è un fratello o sorella (il più piccolo), un collega (o una persona della stessa età) , un nipotino o nipotina.
Venere è la sorella, oppure la figlia o la fidanzata, l’amante e una donna in generale.
Marte è fratello, figlio o fidanzato.
I pianeti possono anche essere associati agli animali. Per esempio Venere è associata al gatto, Marte al cane, Mercurio a un volatile, un uccellino.
Giove è uno zio o una zia, un giudice, un insegnante, uno straniero e come animale è il cavallo. Ad esempio avere Giove in seconda casa vuol dire avere il talento di cavalcare.
Saturno è il nonno o la nonna a seconda del segno in cui si trova: se il segno è di tipo femminile, nonna, se maschile, nonno. Ricordo che i segni maschili sono tutti quelli dispari: Ariete, Gemelli, Leone, Bilancia, Sagittario e Acquario. I Femminili sono i segni pari: Toro, Cancro, Vergine, Scorpione, Capricorno, Pesci. I segni maschili e femminili sono anche collegati all’elemento. I segni di Fuoco e Aria sono di tipo maschile. I segni di Terra e Acqua sono di tipo femminile.
Se vuoi capire meglio i generi dei pianeti vai allo step 16
Urano è collegato di solito ai parenti più lontani, ma anche agli amici, ai soci.
Nettuno rappresenta un badante o un collaboratore familiare, un infermiere o persone religiose.
Plutone è un medico o un legale, uno psicologo, chimico, molto spesso un avo defunto.
La Luna Nera è una donna addolorata, divorziata, che ha perso un figlio o che non ne può avere, una vedova, un’amante segreta.
Chirone è un pianeta minore o nano, situato tra Saturno e Urano, che ha caratteristiche ibride a metà fra un asteroide e una cometa e simboleggia il guaritore ferito, il terapista, la guida.
Questo è solo un piccolo riassunto dei personaggi che i pianeti possono rappresentare all’interno del tema natale.
Leggi anche i pianeti come personaggi della tua vita
Ti sei perso una lezione? Tutte le lezioni sul corso gratuito per imparare a leggere il Tema Natale le trovi qui .
Corsi online sul nostro canale Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – per partecipare al corso (29,99 EUR al mese) occorre essere abbonati al livello 3 sul canale Phedros su Youtube:
livello 3: una lezione settimanale in diretta ogni mercoledì e tutti i documenti del corso. È incluso con l’abbonamento il corso online di astrosofia – primo modulo – di 4 ore. Questo livello include anche i corsi dei livelli 1 e 2.
Corso per manifestare i desideri – per partecipare al corso (9.99 euro al mese) occorre essere abbonati al livello 2 sul canale Phedros su Youtube:
livello 2: due lezioni settimanali di mezzora in diretta: martedì (abbondanza) e giovedì (relazioni) per imparare a manifestare i desideri. Questo livello include anche le meditazioni del livello 1.
Meditazioni laser 2.0 per partecipare al corso (1.99 euro al mese) occorre essere abbonati al livello 1 sul canale Phedros su Youtube:
livello 1: una breve meditazione quotidiana (meditazione laser).
Per vedere il nostro canale su Youtube
La sezione riservata agli abbonati è visibile solo dopo che hai fatto l’abbonamento
Per abbonarti ai corsi su Youtube
Se vuoi proseguire il corso gratuito online leggi qui Conscio, Subconscio e Inconscio nel tema natale- Step 18
CATEGORIE
Newsletter
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 5 (29,99 EUR al mese)
Corso di Astrologia e tarocchi – livello 4
(24.99 euro al mese)
Corso di Astrologia Evolutiva –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)