

Gli elementi – Step 2
Gli elementi ci aiutano a comprendere meglio le caratteristiche di base dei segni zodiacali e questo può davvero aiutarci a conoscere meglio le persone.
Elementi e segni zodiacali
Per definire i dodici segni zodiacali possiamo individuare le caratteristiche di ciascun segno incrociando le informazioni che derivano dalla loro appartenenza a tre forze e quattro elementi.
Le tre forze fondamentali sono la forza creativa, la forza conservativa e la forza trasformativa. I quattro elementi sono Fuoco, Terra, Aria e Acqua.
Impostiamo un primo livello di definizione dei segni zodiacali, che ci aiuta a comprendere l’essenza delle dodici energie o archetipi di cui siamo fatti.
Noi abbiamo in noi un po’ di tutte le dodici energie, non soltanto quella del segno zodiacale in cui si trova il nostro Sole o il nostro Ascendente.
Il dosaggio e la quantità di energia di ciascun segno dipende da quanti pianeti contiene, quali case occupano e dalle relazioni che ogni pianeta stabilisce con gli altri.
I segni in cui abbiamo più pianeti, o che si trovano in determinate case li sentiamo più potentemente e quindi li conosciamo meglio (luce), mentre quelli in cui abbiamo pochi o nessun pianeta o si trovano in case particolari li conosciamo meno (ombra).
ELEMENTI E SEGNI ZODIACALI
FUOCO | 1- ARIETE♈ | 5- LEONE ♌ | 9- SAGITTARIO ♐ |
TERRA | 2- TORO ♉ | 6- VERGINE ♍ | 10- CAPRICORNO ♑ |
ARIA | 3- GEMELI ♊ | 7- BILANCIA ♎ | 11- ACQUARIO ♒ |
ACQUA | 4- CANCRO ♋ | 8- SCORPIONE ♏ | 12- PESCI ♓ |
Questo mix di segni/energie è come una specie di dosaggio della nostra ricetta energetica, della nostra frequenza unica.
La posizione che avevano i pianeti nel cielo rispetto al punto di osservazione sulla Terra (asse dell’orizzonte e meridiano del luogo) influenza DOVE i segni e i pianeti sono attivi nella nostra vita, i “settori” della nostra vita, che tecnicamente sono chiamate case astrologiche.
Propongo un sistema intuitivo per definire i segni in una maniera semplice ma non semplicistica. Cerchiamo di capire l’origine della definizione, della distinzione tra i segni, partendo dagli elementi.
Approfondisci il tuo segno zodiacale qui
Elemento Fuoco
Il Fuoco è il primo elemento da prendere in considerazione la prima cosa che facciamo quando parliamo del Fuoco è immaginare una bella fiamma quindi cosa rappresenta?
Se dico Fuoco per analogia mi viene in mente il calore, la passione, un’immagine forte visivamente carica di colori, un colore arancione, un colore caldo, una scintilla, un fulmine, un bosco che brucia rapidamente, una fiammata, un camino, la brace..
Queste associazioni di idee che sembrerebbero banali in realtà sono quelle corrette da applicare quando facciamo l’interpretazione, tutto ciò che ci viene per associazione di idee è corretto.
L’associazione di idee avviene collegandoci al campo energetico che ci circonda e ricevendo idee associate simbolicamente per analogia.
Facendo il download nel nostro cervello dal sistema più grande – perché noi “scarichiamo” come dei computer le informazioni collegate a quell’archetipo.
Quando facciamo un’associazione di idee in realtà stiamo facendo una connessione col campo per ricevere idee sulle cose, persone, animali che analogicamente sono collegati a un simbolo.
Non sono informazioni che qualcuno ci ha insegnato e neanche le abbiamo vissute per esperienza, sono degli archetipi che sono già dentro di noi.
Gli archetipi
Se dico padre, madre sono archetipi e ogni essere umano, anche un neonato, capisce che cos’è la mamma anche se non gliel’ha insegnato nessuno.
Gli archetipi sono così profondamente radicati dentro di noi che quando lavoriamo per analogia, per associazione di idee stiamo facendo inconsapevolmente un lavoro sui nostri simboli e dialogando con il nostro inconscio.
Entrando nell’ambito psicologico, perché vogliamo arrivare a definire il carattere, la personalità e i comportamenti delle persone.
Il Fuoco va associato alla funzione interiore junghiana dell’Intuizione perché il Fuoco nasce da una scintilla e lo possiamo associare a come ci vengono le idee, che arrivano come una scintilla.
Se facciamo attenzione ci accorgiamo che il nostro modo di parlare, i nostri modi di dire sono tutti collegati all’associazione analogica e non alla modalità mentale – razionale.
Far fuoco, avere il fuoco nelle vene, mettere a fuoco, diventare di fuoco, fare fuoco e fiamme, fuoco sotto la cenere, mandar fuoco dagli occhi, sentirsi il fuoco dentro, soffiare sul fuoco, trovarsi tra due fuochi… sono tutte espressioni del linguaggio analogico.
GLI ELEMENTI
ELEMENTO | FUNZIONE JUNG | ESPRESSA TRAMITE | LIVELLO DI ESPERIENZA |
---|---|---|---|
FUOCO | INTUIZIONE | IMMAGINI / VISIVO | IDENTITÀ |
TERRA | SENSAZIONE | TATTO / CINESTESICO | MATERIALE |
ARIA | PENSIERO | PAROLE / AUDITIVO | SOCIALE E INTELLETTUALE |
ACQUA | EMOZIONE | EMPATIA / CINESTESICO | EMOTIVA |
L’intuizione avviene tramite immagini, che sono la modalità espressiva dell’elemento Fuoco. Il livello di esperienza è visivo, chi ha molto Fuoco usa il canale visivo, quindi tutti i segni di Fuoco hanno queste caratteristiche.
Chi ha molto Fuoco nel tema natale quindi usa l’intuizione, si esprime per immagini, è visivo, ha un livello di esperienza legato all’identità. (Guarda immagine -gli elementi-)
Elemento Terra
Quando parliamo di elemento Terra sentiamo il senso della concretezza come primo impatto, la terra riceve i semi e fa crescere le piante, produce frutti, sostiene il nostro corpo…
La funzione junghiana è la Sensazione, percepire qualcosa che passa attraverso la pelle e non attraverso la vista quindi la funzione viene espressa attraverso il tatto, attraverso il sentire sulla pelle.
È un livello di esperienza materiale perché la Terra dà l’idea di qualcosa di fisico che si può vedere e toccare. Tutti i segni di Terra sono legati alla sensazione, al tatto, sono molto interessati a ciò che è materiale e usano il canale cinestesico.
Elemento Aria
L’Aria ci ricorda il fluire libero senza blocchi, la rapidità, può espandersi o contrarsi, trasporta le spore, mette in contatto… è collegata alla funzione Pensiero.
Le persone che hanno tanti pianeti nei segni d’Aria, che sono molto Aria, sono teoriche, hanno l’esigenza di elaborare molto con la mente quindi useranno molto la parola e la scrittura come modo di comunicazione, sono intellettuali, mentali, curiosi.
Elemento Acqua
L’Acqua ci ricorda il liquido amniotico, il lago, il mare, la pioggia, il nutrimento, la vita stessa. L’Acqua è Emozione.
Noi siamo fatti di Acqua in percentuale altissima, l’emozione è un movimento e viene espressa soprattutto attraverso i legami affettivi.
Quindi le persone che hanno una preponderanza di elemento Acqua tendono a creare legami o a desiderare legami, a comunicare in maniera emotiva, usando il canale cinestesico.
Avendo brevemente identificato le caratteristiche dei quattro elementi abbiamo una prima caratterizzazione dei segni, che sono dodici: a ogni elemento assoceremo tre segni zodiacali: (Guarda immagine -elementi e segni zodiacali-)
Ti stai appassionando al corso? può anche interessarti leggere il libro Io e le stelle di Viviana Queirolo Bertoglio
Se vuoi proseguire il corso gratuito online leggi qui Segni zodiacali: forza e abilità – Step 3
CATEGORIE
Newsletter


Sentire l’energia dei Gemelli

Viviamo nella realtà o in un’illusione?
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 4 (29,99 EUR al mese)
Corso di Channeling –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)