

Calcolare la compatibilità al livello della personalità
Negli articoli precedenti abbiamo visto come trovare l’elemento dominante e la compatibilità con gli altri a livello generale, in questo articolo (l’ottavo del corso gratuito di Astrosofia) scopriamo come calcolare la compatibilità con un’altra persona a livello della personalità per capire come relazionarci positivamente con gli altri.
La compatibilità di carattere
La compatibilità di carattere fra due persone (al livello della personalità) è essenzialmente determinata dal rapporto esistente tra i reciproci punti luce (Sole, Luna e Ascendente di una persona a confronto con Sole, Luna e Ascendente dell’altra).
Un passo successivo può essere quello di verificare anche i rapporti che i punti luce hanno con i pianeti interni (quelli che orbitano tra la Terra e il Sole: Mercurio e Venere) e anche i rapporti tra Mercurio e Venere di una persona a confronto con Mercurio e Venere dell’altra.
Per scoprire invece la compatibilità a livello dell’anima si osservano i pianeti esterni, come spiegato in questo articolo; inoltre, per il legame a livello spirituale tra due persone si osservano i pianeti karmici, come illustrato qui.
Iniziamo a comprendere cosa comportano Sole, Ascendente, Mercurio, Venere e Luna nel rapporto con gli altri.
Sole e Ascendente
Abbiamo detto che il Sole e l’Ascendente sono i due punti luce fondamentali che definiscono la personalità essenziale. La donna si riconosce nel suo segno Ascendente e non e riesce a “vedere” l’energia del segno del suo Sole (che è quindi in ombra), mentre l’uomo si riconosce nel suo segno solare (in luce) e non riesce a “vedere” l’energia del suo Ascendente (in ombra). Il modo migliore per verificare la compatibilità di carattere tra due persone è quella di mettere in relazione i segni in luce. Se si tratta di due donne mettiamo in relazione i segni dei due Ascendenti, se si tratta di due uomini i due segni dove hanno il Sole, se si tratta di uomo e donna osserviamo l’Ascendente di lei con il Segno del Sole di lui.
Leggi questo articolo sul significato del Sole nel Tema Natale
Attenzione: un primo confronto va fatto tra le due parti in luce, ma per un’analisi approfondita della compatibilità delle personalità possiamo osservare il rapporto che i luminari di una persona hanno con tutti i luminari e i pianeti interni di un’altra.
La compatibilità segue la regola degli elementi:
Acqua e Terra sono compatibili (es: Scorpione e Toro). Fuoco e Aria sono compatibili (es: Ariete e Bilancia). Un elemento è compatibile anche con se stesso (es: Gemelli compatibile con Acquario perché entrambi di Aria).
Una piccola precisazione: se due segni sono successivi uno all’altro (es. Ariete e Toro) sono considerati compatibili nonostante gli elementi non lo siano, infatti ogni segno contiene il seme del suo evolversi nel successivo, quindi in ogni segno successivo puoi vedere l’evoluzione del precedente. E questo vale anche per il segno dei Pesci (l’ultimo) e il segno dell’Ariete (il primo).
In genere la donna cerca energia nell’uomo (cerca il Sole fuori di sé), perché non vede il suo “Sole” interiore. Mentre all’uomo, quando va in crisi, non basta più la sua energia maschile e, non vedendo la sua parte femminile, il suo Ascendente, si rivolge alla donna per trovare equilibrio, per sentire la sua accoglienza.
Ragione
Mercurio
Mercurio è il pianeta più vicino al Sole. È velocissimo nella sua traiettoria ed è associato tradizionalmente all’intelletto e alla mente inferiore (in quanto governa, cioè è affine, col segno dei Gemelli – Aria/Pensiero). La mente inferiore (ragione) è quella parte di noi che usa la logica per spiegare tutto. È quella parte di noi che crede di essere noi col suo chiacchiericcio costante dentro la nostra testa. Non ha molta coscienza dei pianeti lontani, ma è vicino al Sole, la nostra identità, e contribuisce a definirla e a rafforzarla. Mercurio è affine non solo al segno dei Gemelli (Aria-Pensiero), ma anche al segno della Vergine (Terra-Sensazione). In Astrosofia diamo importanza anche alla sua funzione Terra in quanto rappresenta il momento della nascita, dà il ritmo, il senso di sopravvivenza, è collegato al primo chakra della radice, alle funzioni vitali della respirazione e del battito cardiaco e al movimento oscillatorio.
La sua posizione nel tema natale ci indica dove e come noi comunichiamo e ci sentiamo vivi, vitali.
Se due persone hanno Mercurio compatibile la loro comunicazione sarà efficace e saranno capaci di vitalizzarsi l’uno con l’altro. In caso contrario tenderanno a evitare discussioni per non litigare o potranno manifestare un certo fastidio al solo sentire che l’altro apra la bocca per esprimersi. Vi ricordiamo che si osserva anche la compatibilità fra il Mercurio di una persona ed i punti luce di un’altra.
Sentimento
Venere
Venere rappresenta la consapevolezza di sé, l’armonia, la ricerca del piacere, il sentimento, il movimento rotatorio. La sua orbita abbinata a quella della Terra fa un bellissimo disegno, un mandala secondo la proporzione aurea: per questo rappresenta l’armonia. Tradizionalmente è associata all’amore, ma siccome è un pianeta interno, in Astrosofia lo interpretiamo come amore per noi stessi, mentre i pianeti della relazione con l’altro sono Marte, Giove, gli Asteroidi, ma anche la Luna. È affine al Toro (Terra-Sensazione) per via della funzione del piacere sensoriale, ma è affine anche alla Bilancia (Aria-Pensiero) per via della funzione dell’armonia e della bellezza, in particolare delle corde vocali (quinto chakra della gola).
Nel tema natale ci indica dove e come noi proviamo piacere e troviamo armonia.
Se due persone hanno Venere compatibile avranno gli stessi gusti, sia in tema gastronomico che culturale, e condivideranno quindi i piaceri della vita. In caso contrario litigheranno sul menu e sulla mostra da visitare oppure mangeranno cose diverse e andranno al museo ciascuno per conto suo. Vi ricordiamo che si osserva anche la compatibilità fra la Venere di una persona ed i punti luce di un’altra.
Sessualità e abitudini
Luna
La Luna è un pianeta Luminare perché riflette la luce del Sole e la dispensa alla Terra di notte. Il Sole è il principio attivo, Yang, e la Luna il principio ricettivo, Yin. Il ciclo mensile della Luna (29,5 giorni in media ) è connesso alle maree, alla crescita delle piante e ai ritmi biologici (ad esempio le mestruazioni) ed emotivi. È un pianeta interno quando sta tra la Terra e il Sole ed esterno quando orbita tra la Terra e Marte. Interiormente esprime l’intimità, esteriormente esprime il fare, e in quanto pianeta sia interno che esterno (che entra ed esce) esprime la sessualità. È affine al Cancro, il segno della creatività fisica, ovvero della procreazione ed è collegata al chakra sacrale, il secondo.
La Luna è collegata al passato ed in particolare al periodo dell’infanzia fino ai sette anni. Media le emozioni con le cose esterne e le mette in dialogo (dentro-fuori, conosciuto-sconosciuto). Governa i liquidi, il fare, la quotidianità, le abitudini, la sessualità, la casa, l’adattamento.
Leggi questo articolo sul significato della Luna nel Tema Natale
Nel tema natale ci indica come e dove viviamo la sessualità, ci sentiamo nutriti emotivamente e recuperiamo il nostro benessere.
Se due persone hanno la Luna compatibile la loro sessualità funzionerà alla grande e così anche la loro quotidianità. In caso contrario si ritroveranno a litigare su come deve essere spremuto il dentifricio o dove vanno lasciate le scarpe quando si entra in casa. Nel caso di una coppia secondo l’astrologia antica si osserva la compatibilità fra la Luna di lui (che moglie desidera) e il Sole di lei (che marito desidera). Tuttavia per una migliore comprensione della relazione al livello della personalità possiamo osservare la Luna di una persona in relazione a tutti i punti luce e pianeti interni di un’altra.
Infine la Luna come dispensatrice di luce fa anche da intermediario, attraverso le abitudini quotidiane, nel processo di integrazione dell’ombra tra Sole e Ascendente. È ormai risaputo infatti che per ottenere una modifica sostanziale dello stile di vita occorre partire modificando le piccole abitudini quotidiane.
“Mantieni le tue abitudini positive perché le tue abitudini diventano il tuo destino” – Gandhi.
Per le donne: “Io sono ‘Segno Ascendente’ e faccio ‘Segno della Luna’ per diventare ‘Segno del Sole’.
Per gli uomini: “Io sono ‘Segno del Sole’ e faccio ‘Segno della Luna’ per diventare ‘Segno Ascendente’.
Per l’interpretazione dei segni puoi utilizzare la colonna a sinistra (Luce) della tabella Segni zodiacali luce e ombra ricordando che la colonna a destra (Ombra) indica la descrizione di come tu vedi la tua ombra riflessa negli altri e come gli altri vedono te finché non la porti alla coscienza e la trasformi in luce.
Leggi Io e le stelle, introduzione ai principi base dell’Astrosofia
Leggi ancora: Luce e Ombra nell’anima: i Nodi Lunari e la Missione della tua Vita
Se hai domande, visita la nostra pagina Phedros su Facebook e scrivi un commento oppure contattaci!
CATEGORIE
Newsletter


Sentire l’energia dei Gemelli

Viviamo nella realtà o in un’illusione?
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 4 (29,99 EUR al mese)
Corso di Channeling –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)