

Come calcolare l’elemento dominante nel tema natale
Ma tu di che segno elemento sei?
Scopri come calcolare il tuo elemento dominante e quello di un’altra persona nel tema natale e come verificare se c’è compatibilità di carattere tra voi due.
Abbiamo visto nell’articolo sull’elemento dominante che gli elementi Fuoco e Aria sono di genere maschile, mentre la Terra e l’Acqua sono di genere femminile.
- Il tipo Fuoco (intuizione, immagine, maschile) è passionale e usa l’immaginazione. Sono segni di Fuoco: Ariete, Leone, Sagittario.
- Il tipo Terra (sensazione, consolidamento, femminile) è organizzatore, pratico e usa i sensi fisici. Sono segni di Terra: Toro, Vergine, Capricorno.
- Il tipo Aria (pensieri, parole, maschile) è idealista, intellettuale e usa la mente. Sono segni d’Aria: Gemelli, Bilancia, Acquario.
- Il tipo Acqua (emozione, femminile) è romantico, avvolgente e usa l’empatia. Sono segni d’Acqua: Cancro, Scorpione, Pesci.
Compatibilità elemento dominante
Puoi ora stabilire se c’è compatibilità di carattere con un’altra persona seguendo questa regola:
La compatibilità di carattere si manifesta tra elementi dominanti dello stesso genere
(maschile con maschile, femminile con femminile)
L’Aria e il Fuoco vanno d’accordo con l’Aria e con il Fuoco (elementi maschili) – infatti l’Aria in natura alimenta il Fuoco.
La Terra e L’Acqua vanno d’accordo con la Terra e con l’Acqua (elementi femminili) – infatti l’Acqua rigenera la Terra bagnandola.
L'incompatibilità di carattere si manifesta tra elementi maschili e femminili:
L’Aria e l’Acqua in natura si sfiorano senza compenetrarsi, l’Acqua spegne il Fuoco e il Fuoco brucia la Terra.
Puoi calcolare il tuo elemento dominante in vari modi, quelli più semplici saranno meno accurati, ma comunque validi:
A) Il modo più semplice è guardare l’elemento del tuo segno zodiacale. Se sei del segno del Leone, il tuo elemento è il Fuoco, quindi sei il tipo psicologico intuitivo.
B) Se sei donna, e lo conosci, ti consigliamo di prendere in considerazione l’elemento del tuo segno ascendente. Se il tuo segno ascendente è lo Scorpione ad esempio, sei il tipo psicologico emozione.
Un modo più accurato per definire il tuo elemento dominante tiene conto della posizione di tutti i pianeti del tuo Cielo di Nascita.
Ecco un esempio di carta natale. In blu trovate la tabella da considerare per capire qual è l’elemento dominante.
Crea il tuo tema natale su astro.com, dove ti basterà inserire data, ora e città di nascita.
Verifica quanti pianeti hai in ciascuno dei quattro elementi tramite la tabella piccola (nell’immagine è evidenziata nel riquadro azzurro). Non è necessario in questa fase che tu conosca i simboli dei pianeti. Inizia a contare quanti simboli/pianeti hai in ogni elemento (F=fuoco, A=aria, T=terra, A=acqua).
Nel calcolo, viene incluso anche l’elemento dell’Ascendente (AC), e del Medio Cielo (MC), anche se non sono pianeti.
L’elemento in cui hai più pianeti è il tuo elemento dominante
L’esempio nell’immagine ha 5 pianeti in “terra”: la terra quindi è il suo elemento dominante.
Se hai due elementi in parità, considerali entrambi dominanti: nell’esempio utilizzato, la persona è un tipo Terra ma anche il Fuoco è molto importante e lo definiamo elemento secondario.
Metodo avanzato di calcolo dell’elemento dominante
Qui ti presento il metodo più complesso, che richiede la conoscenza dei simboli dei pianeti. Molti autori hanno creato dei metodi aritmetici dove ogni pianeta ha un punteggio (l’elemento con il punteggio più alto corrisponde all’elemento dominante). Qui riassumo il metodo ideato da Renzo Baldini, principalmente utilizzato nell’astrologia medica. Invece di verificare quanti pianeti/simboli sono presenti in un elemento, si attribuisce ad ogni elemento un punteggio a seconda di quali pianeti/simboli contenga:
- 30 punti all’elemento che contiene Sole, Luna e Ascendente.
- 25 punti all’elemento che contiene il pianeta che governa il Segno in cui si trova il Sole o il Segno Ascendente.
- 15 punti all’elemento che contiene Marte.
- 10 punti all’elemento che contiene Mercurio e Venere.
- 5 punti all’elemento che contiene Giove.
- 1 punto per gli altri pianeti.
Anche in questo caso l’elemento dominante è quello che ha il punteggio più alto.
Se non conosci ancora l’Astrosofia e il tema natale, leggi di più su questo metodo qui.
Come calcolare l’elemento dominante nel tema natale
Calcola l’elemento dominante di un’altra persona
Ripeti l’esercizio per la persona con la quale vuoi verificare la compatibilità e definisci il suo elemento dominante secondo la regola esposta sopra, poi confronta il tuo elemento dominante con il suo e saprai se siete compatibili.
Ricorda:
Acqua e Terra sono compatibili. Fuoco e Aria sono compatibili.
Aria e Acqua, Fuoco e Terra, Terra e Aria, Fuoco e Acqua sono incompatibili.
Questa regola non è rigida, i segni contigui o successivi (es Toro e Gemelli), non sono incompatibili, perché sono uno l’evoluzione del precedente.
Ovviamente esistono metodi più complessi per il calcolo della compatibilità (carta sinastrica) che richiedono conoscenze tecniche più approfondite, che puoi conoscere con una lettura del tema natale con un professionista di Astrosofia. Tutti i metodi ad ogni modo rivelano qualcosa di vero.
Se vuoi proseguire leggi ancora: ‘Scopri il tuo talento’.
Se non riesci a trovare il tuo elemento dominante te lo calcoliamo noi!
Te lo calcoliamo noi e te lo mandiamo via email ! Scrivi nome, cognome, email, data, ora e luogo di nascita nel formulario:
CATEGORIE
Newsletter
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 4 (29,99 EUR al mese)
Corso di Channeling –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)
Per abbonarti ai corsi su Youtube
- Tag: acqua, aria, compatibilità, elementi, elemento dominante, fuoco, terra