Che cosa rappresenta Venere? - Basi di Astrologia 13
In questo articolo esploriamo che cosa rappresenta Venere, il secondo dei pianeti personali. Continua nella lettura o guarda il video.
I pianeti personali e interni: differenze
Venere, che impiega circa 224 giorni a completare la sua rivoluzione attorno al Sole, è il secondo dei tre pianeti personali, che sono Mercurio, Venere e Marte. Essi sono i pianeti più vicini al Sole e sono chiamati così poiché sono quelli che maggiormente definiscono la nostra identità personale.
Come abbiamo spiegato nell’articolo di basi di astrologia precedente, Mercurio e Venere sono anche considerati pianeti interni, poiché si trovano tra il Sole e la Terra e sono collegati a livello simbolico alle nostre funzioni interiori, alla funzione di “guardarsi dentro”.
Per via di questa vicinanza al Sole, Venere non si allontana mai da esso per più di 46,3 gradi. Risulta combusta per periodi molto inferiori rispetto a Mercurio perché la sua latitudine raggiunge livelli più ampi.
Cosa rappresenta Venere
La funzione di Venere nell’astrologia tradizionale è collegata alla bellezza, all’estetica e all’armonia: infatti anche nel suo movimento attorno al Sole visto dalla Terra crea delle forme molto armoniose.
Inoltre è collegata all’amore verso l’altro: ma come può un pianeta interno e quindi legato al nostro mondo interiore essere associato alla relazione di coppia? Possiamo comprendere meglio questa associazione se comprendiamo che noi non possiamo amare l’altro se prima non amiamo noi stessi.
Guardiamo quindi la relazione come una proiezione dell’amore che abbiamo verso noi stessi che sentiamo e riconosciamo nell’altro, che ci fa da specchio.
Venere ci fa entrare così nel processo della nostra individuazione e solo con la consapevolezza di noi stessi e con l’amor proprio che Venere rappresenta, riusciamo ad attrare qualcuno a noi e ad amare senza perdere di vista chi siamo.
Oltre all’amore rappresenta la consapevolezza, che significa sapere chi siamo veramente, conoscere noi stessi come siamo fatti dentro, una conoscenza che non ha nulla di razionale (per questo non è come Mercurio, il pianeta della consapevolezza), ma è piuttosto collegato a una visione estetica in senso filosofico, che preferisce apprezzare la bellezza del mondo astenendosi dal giudizio razionale su ciò che vediamo fuori di noi.
Cosa indica Venere nel tema natale?
Quando Venere nel nostro tema natale è serena e in armonia impariamo ad avere rapporti paritetici, nei quali rispettiamo la nostra e l’altrui integrità. Quando è turbata o disarmonica l’apprendimento può arrivare attraverso relazioni che ci fanno soffrire.
La condizione di Venere nel tema natale indica la nostra maggiore o minore propensione a vedere il ‘bello’ (non in senso meramente fisico) in ogni cosa, e a considerare che tutto ciò che incontriamo è necessario alla nostra evoluzione. Dunque questo pianeta ci dà un punto di vista completamente diverso rispetto ai canoni del discernimento mercuriale, poiché ci indica la nostra capacità di provare gratitudine e amore per tutto il creato.
Venere ci parla: |
---|
della nostra consapevolezza, dell’armonia interiore ed esteriore |
della nostra capacità di mediazione |
del nostro senso di appartenenza e di approvazione e conseguentemente della nostra capacità di accettare ed amare il prossimo |
del nostro grado di predisposizione alla relazione e di che cosa ci attrae dell’altro |
dei nostri gusti e valori |
del nostro modo di vivere il piacere, la sensualità e l’erotismo (la sessualità richiede l’esame della condizione della Luna) |
del nostro rapporto con l’arte, con la moda, con il cibo e piaceri fisici, con gli altri e la nostra capacità di ottenere consenso e di guadagnarci la stima degli altri |
del rapporto con la nostra sorella maggiore, figlia, nipote femmina, fidanzata, amica o amante. |
Venere: segni, case e fasi
Il segno in cui si trova questo pianeta personale ci indica come viviamo il senso di piacere. Venere, dopo la Luna, è un archetipo del femminile ed è tiepido-umida e questo conferisce abilità nelle relazioni se si trova in un segno affine.
Ha dei segni privilegiati (ha domicilio in Toro e in Bilancia) e dei segni in cui si esprime con più difficoltà (ha esilio in Scorpione e Ariete). Il malessere può anche essere creato dalla fase in cui si trova rispetto al Sole (per esempio se è retrograda o combusta) o il rapporto infelice con altri pianeti. Ad esempio Venere che forma aspetti disarmonici con gli altri pianeti può indicare difficoltà nelle relazioni.
La casa in cui si trova Venere ci indica in quale ambito terrestre troviamo maggiormente piacere e facciamo esercizio di consapevolezza.
La Venere di Aria e la Venere di Terra
Questo pianeta domina ben due segni: la Bilancia (Aria) e il Toro (Terra). La Venere di Aria è quella dell’estetica, della bellezza, con abilità nel cogliere il bello della vita (anche il bello invisibile, non solo in senso materialistico) e delle relazioni. Il gusto è di tipo estetico (bellezza fisica, vestire bene, apparire, si sente bella). Questa Venere ascolta e soddisfa i bisogni concettuali.
La Venere di Terra è collegata al piacere: più che il bello è il buono che ama. Siamo sul lato più sensoriale della Terra, anche della sensualità intesa come femminile procace, più che come sessualità, la Venere della passionalità. Il gusto è di tipo sensoriale (mangiare bene, dormire bene, stare bene fisicamente, si sente buona) Questa Venere ascolta, esprime e soddisfa i suoi bisogni sensoriali.
Venere nella relazione
In astrologia è molto importante guardare prima di tutto Sole e Luna quando si confrontano i temi natali di una coppia (sinastria di coppia) per capire se c’è concordia nell’unione. Venere entra in gioco dopo come archetipo della relazione e dell’amore inteso come sentimento e anche dell’attrazione fisica (quando si confronta armoniosamente e reciprocamente con Marte). In generale può essere senz’altro esaminata per scoprire se c’è compatibilità o meno nei gusti di due persone: sia nel senso estetico della Bilancia che nel senso fisico del Toro, quindi se alle due persone piacciono le stesse cose oppure no.
Cosa rappresenta il simbolo di Venere
Venere è rappresentata dal cerchio (lo spirito) che spinge giù la croce (il corpo, la materia) e quindi ci parla del nostro corpo in rapporto al nostro spirito senza mediazione: ciò si ricollega al discorso della consapevolezza, di comprensione di chi sono, e alla forza dello spirito, che definisce, dà forma e armonizza la materia.
CATEGORIE
Newsletter

Pronto soccorso per l’anima

Sentire l’energia del Sagittario

Esprimere gratitudine
Corsi online su Youtube:
Corso per imparare a leggere il tema natale – livello 4 (29,99 EUR al mese)
Corso di Channeling –livello 3 (19.99 euro al mese)
Corso per manifestare i desideri –livello 2 (9.99 euro al mese)
Meditazioni laser 2.0 – livello 1 (1.99 euro al mese)